Copy

Hai provato di tutto ma le mosche continuano a ronzare e volare nella tua cucina? Un esperto spiega come eliminarli realizzando una trappola che ti costerà meno di 4 euro.

Ami l’estate, ma meno le mosche che l’accompagnano… Appena arriva il bel tempo, vai a caccia di mosche, scacciamosche in mano! Non vuoi ricorrere a repellenti e hai provato una serie di tecniche naturali, ma niente funziona, continuano a tornare per trovare cibo in casa tua. La buona notizia è che è possibile realizzare facilmente una trappola, con prodotti naturali, molto efficace contro le mosche sia indoor che outdoor, a meno di 4 euro secondo un esperto di disinfestazione, intervistato dal quotidiano inglese The Express .

Per questo esperto, che lavora per l’azienda specializzata Rentokil, eliminare le mosche è molto importante perché sono “portatrici di malattie”. Ecco il passo passo della trappola da realizzare con solo tre alimenti base che magari avete già in casa. Avrai bisogno di detersivo per i piatti, miele e aceto di mele.

  1. Riempi una ciotola a metà con l’aceto di mele.
  2. Aggiungi qualche goccia di miele e qualche goccia di detersivo per i piatti.
  3. Mescolare bene.
  4. Avvolgi la ciotola nella pellicola trasparente (dovrebbe essere ben tesa).
  5. Con una forchetta, fai dei buchi nella plastica. I fori dovrebbero essere abbastanza grandi da permettere il passaggio delle mosche.
  6. Posiziona la trappola in cucina, ad esempio. 

Le mosche saranno attratte dal composto e, una volta nella ciotola, rimarranno intrappolate nel liquido appiccicoso e non potranno più uscire. Non esitate a realizzare diverse trappole da mettere in stanze diverse e persino sulla vostra terrazza. Buono a sapersi: se non hai il miele, non esitare a sostituirlo con il vino, è altrettanto efficace.