Sebbene molte zanzare siano innocue, sono comunque fastidiose. Fortunatamente, ci sono molti modi per spaventarli e sbarazzarsene senza dover usare insetticidi o prodotti costosi. Puoi combattere un’invasione usando l’aceto bianco. Una cosa è certa: adotterete presto questo ingegnoso metodo nella vostra quotidianità!
L’aceto bianco è un ottimo detergente che può essere utilizzato per rimuovere macchie e sporco dalle finestre. Si raccomanda di insistere sul quadro di quest’ultimo. Questa idea può sembrare sorprendente ma vale la pena provare. È un modo naturale, efficace e sicuro per respingere le zanzare da casa tua.
Spruzza gli infissi delle finestre con aceto

Grazie al suo forte odore, l’aceto ha un effetto repellente su molti insetti. Manterrà efficacemente zanzare, mosche , ragni e persino zecche lontano da casa tua. Devi solo spruzzarlo sui telai delle finestre.
Preparare un liquido repellente a base di aceto è semplice. Questo rimedio naturale e sicuro al 100% è molto efficace ma anche economico. In una bottiglia munita di spruzzatore, diluire l’aceto bianco con acqua in uguale quantità. Spruzza questa miscela regolarmente intorno a finestre e porte.
Modi naturali per spaventare le zanzare

Se non ti piace l’odore dell’aceto bianco, ci sono altri trucchi per tenere lontane le zanzare.
Sono molto economici, sicuri e facili da applicare.
Uno di questi è spingere una dozzina di chiodi di garofano in mezzo limone e posizionare questi agrumi in diverse parti della casa. Questo metodo è efficace non solo contro le zanzare, ma anche contro le mosche e altri insetti .
La cipolla rilascia un odore repellente per le zanzare. Per mettere a frutto questo trucco, sarà necessario mettere delle fette vicino alla finestra e alla porta. Puoi anche tenere questa verdura tagliata a metà vicino al tuo letto.
Puoi anche usare l’aglio per dire addio a questi parassiti. Se stai cercando un’alternativa naturale agli insetticidi, questo consiglio è l’ideale. Preparare una soluzione efficace mescolando 30 gocce di olio di eucalipto, un cucchiaio di estratto di vaniglia, uno spicchio d’aglio grattugiato e mezza tazza di estratto di amamelide. Per un comodo utilizzo, versalo in un flacone munito di spruzzatore.
Se non avete questi ingredienti in casa, aggiungete un cucchiaio di chiodi di garofano a 100 ml di acqua e fate bollire per 5 minuti. Una volta raffreddato, filtrate il liquido e il vostro repellente per zanzare è pronto!
Per combattere questi parassiti, puoi mescolare olio di citronella, olio di lavanda e olio di cedro. Questo preparato da spruzzare sul telaio delle vostre finestre vi permetterà di eliminare definitivamente le zanzare.