L’appannamento è un problema comune che infastidisce tutti i conducenti. Per avere una migliore visibilità e guidare in sicurezza, è importante pulire accuratamente il parabrezza. Ma, se sei contrario ai prodotti chimici, ci sono altri metodi che saranno altrettanto efficaci nell’eliminare l’appannamento e lasciare il vetro cristallino. La schiuma da barba è una di queste. Potrebbe sorprenderti, ma questo prodotto per la casa offre una pulizia profonda. Scopri rapidamente questo uso insospettato della tua schiuma da barba.
Perché c’è nebbia all’interno dell’auto?
Il motivo per cui il parabrezza dell’auto si appanna è , come puoi immaginare, puramente fisico. L’aria che respiriamo contiene vapore acqueo, chiamato “umidità”. Concretamente, più alta è la sua temperatura, più l’aria dissolve più vapore acqueo (ecco perché i climi tropicali sono così umidi). Affinché l’acqua rimanga allo stato di vapore, deve essere mantenuta al di sopra di una certa temperatura, chiamata “punto di rugiada”. Quando l’aria umida entra in contatto con il vetro freddo, si raffredda e si condensa in minuscole goccioline, provocandone l’appannamento.
A volte è l’umidità dell’ambiente che fa appannare il parabrezza. Quando piove nei periodi molto freddi o nelle zone più umide come la costa o la montagna, i vetri tendono ad appannarsi molto più facilmente. E, in altri casi, sono gli stessi passeggeri dell’auto ad aspirare l’aria umida nell’abitacolo respirando (insieme all’umidità che c’è nella bocca e nelle narici). Di conseguenza, il parabrezza alla fine si appanna.
Ma allora come evitare l’appannamento in macchina? Sarebbe una buona idea usare il gel di silice, un materiale di biossido di silicio granuloso e poroso. Questo prodotto viene generalmente utilizzato per disidratare ed eliminare l’umidità ambientale. Inoltre è spesso presente in alcune borse o scatole di scarpe per evitare che si deteriorino. Basta quindi mettere queste piccole biglie in più buste e posizionarle lungo il cruscotto vicino al parabrezza. Il gel di silice assorbirà l’umidità e impedirà l’appannamento della finestra.

Nebbia sul parabrezza – Fonte: spm
Come rimuovere la nebbia dal parabrezza dell’auto con la schiuma da barba?
Le piogge invernali, ma anche le temperature molto rigide, riportano il solito problema dell’appannamento dei vetri dovuto all’umidità e alla differenza di temperatura tra interno ed esterno. Per ovviare a questo inconveniente, di solito accendiamo l’aria calda dall’aria condizionata. Ma in alcuni casi può peggiorare la situazione perché quando la temperatura all’interno dell’auto aumenta, una volta che l’aria calda smette di circolare, ci ritroviamo con lo stesso problema. Inoltre, non è salutare accendere e spegnere ripetutamente l’aria condizionata.
Quindi quali sono le altre opzioni a tua disposizione? C’è un metodo intelligente con la schiuma da barba per dissipare efficacemente questa nebbia . Se i finestrini della tua auto si appannano ancora dall’interno, tutto ciò che devi fare è versare un po’ di schiuma su un panno pulito e pulirli accuratamente. Noterai quindi che l’umidità scomparirà e noterai una sorta di patina protettiva che impedirà alla nebbia di formarsi nuovamente.
Come rimuovere la condensa interna dal parabrezza?
Per quanto strano possa sembrare, l’efficacia della schiuma da barba è a dir poco sorprendente, paragonabile a quella dei tradizionali liquidi antiappannanti. Questo comune prodotto eliminerà così tutta la condensa accumulata. Hai finito la schiuma da barba in bagno? Quindi probabilmente ti è rimasto dello shampoo. Perché quest’ultimo è noto anche per rimuovere la nebbia che si accumula sul parabrezza. Idealmente, se hai uno shampoo per bambini, avrà effetti migliori. Stesso principio: versalo sul panno per strofinare l’intera superficie del parabrezza. Non mescolarlo con acqua per non lasciare gocce sul vetro che potrebbero formare riflessi fastidiosi per il guidatore. Cordiali saluti, il metodo dello shampoo è ampiamente utilizzato nel mondo delle immersioni:
Altra soluzione rilevante: in alternativa al classico liquido antiappannante, puoi realizzare il tuo rimedio casalingo a base di acqua (66%) e aceto bianco (33%). Applica questa soluzione al parabrezza usando un giornale. Trasparenza garantita!

Pulizia parabrezza dall’interno – Fonte: spm
Come pulire il parabrezza interno senza lasciare tracce?
Per pulire il vetro dall’interno si può utilizzare della carta assorbente, anche umida. Bagna bene la superficie del parabrezza e poi prendi un panno sintetico, imbevuto di acqua e sapone neutro. Esegui colpi su e giù in tutta l’area. Quindi risciacquare con acqua pulita applicata su un altro panno per rimuovere tutti i residui di sapone. Infine, lasciare asciugare all’aria. Poi, se c’è ancora qualche residuo, strofina delicatamente con un panno morbido in microfibra. Ecco fatto, il tuo parabrezza è pulito e brillante, senza la minima traccia fastidiosa!