Copy

Se hai ricevuto un’orchidea Phalaenopsis per San Valentino, è probabile che il suo ciclo di fioritura sia già terminato. Tuttavia, solo perché non vedi accadere nulla non significa che la tua pianta sia morta. Non buttarlo via! Quando tutti i fiori sono caduti, segui questi passaggi per farne apparire di nuovi. Ti sveliamo i migliori consigli per far rifiorire un’orchidea e godere più a lungo della sua naturale bellezza.

Motivi comuni per la mancanza di fioritura e come risolverlo per far fiorire di nuovo un’orchidea

Con l’eccezione di alcune orchidee come la Ludisia, i giardinieri domestici generalmente non coltivano queste piante per il loro fogliame. In effetti, è frustrante guardare ogni giorno questa bella pianta, sperando in fiori che non compaiono mai. È ancora più triste vedere un’orchidea sviluppare boccioli che avvizziscono e cadono senza mai aprirsi. Fortunatamente, molti dei problemi che impediscono alle tue bellezze di prosperare possono essere risolti con piccoli gesti. Allora come prendersi cura di un’orchidea per stimolarne la fioritura ? Ti racconteremo tutto!

Mancanza di luce

come far rifiorire le orchidee

Visualizza nella galleria

 

La mancanza di luce è il motivo principale per cui le orchidee si rifiutano di fiorire o rifiorire. Le varietà Dendrobium, Cattleya e Cymbidium amano le condizioni luminose, ma non il sole diretto. Se la tua pianta non emerge mai dalla luce fioca della tua casa o del tuo ufficio, potresti aver bisogno di una luce crescente per ottenere fiori .

Troppa luce

fai fiorire di nuovo un'orchidea consigli professionali

Visualizza nella galleria

Se hai posizionato la tua orchidea in pieno sole, potresti notare sintomi gravi come foglie bruciate, ma anche una sovrabbondanza di luce artificiale può arrestare la fioritura. Oltre alle temperature serali più fresche, le giornate più brevi in ​​autunno possono segnalare a un’orchidea la formazione di gemme. Se tieni la tua pianta in casa, in una stanza dove le luci sono accese 24 ore su 24, non riceverà questo importante segnale naturale. Se utilizzi luci artificiali, installa un timer per simulare il ciclo di luce naturale e oscurità.

temperatura variabile

Come far rifiorire un'orchidea

Visualizza nella galleria

 

Potresti sapere che la tua orchidea, in quanto pianta tropicale , predilige le temperature calde. Le orchidee devono anche conoscere un intervallo di temperatura per innescare la fioritura. Se possibile, esponi i tuoi vasi a temperature notturne di 10°C per due settimane all’inizio della stagione della fioritura.

Come far rifiorire un’orchidea? Necessità di una corretta alimentazione (fertilizzante)

rifioritura dell'orchidea phalaenopsis

Visualizza nella galleria

Sebbene sia vero che le orchidee non sono grandi mangiatori, un’orchidea che vive in un mix inorganico sterile potrebbe aver bisogno di una spinta nutritiva per dare il meglio di sé. Il miglior tipo di fertilizzante è un prodotto privo di urea, che fornisce azoto anche in assenza dell’attività dei microrganismi comune nei terreni ricchi dei giardini.

Le radici hanno bisogno di attenzione/rinvaso

rinvaso orchidea per rifiorire

Visualizza nella galleria

 

Il rinvaso è un’operazione delicata per i coltivatori di orchidee. Quando il terreno di coltura del tuo fiore inizia a degradarsi, le radici possono soffocare per mancanza di ossigeno. Tuttavia, alcune orchidee risentono del fatto che la loro zona radicale sia disturbata e si rifiutano di fiorire da sei mesi a un anno dopo il rinvaso. Altre ancora preferiscono essere legate alle loro radici e fiorire solo quando sembrano sul punto di essere strangolate dai loro vasi.

Per determinare se la tua pianta ha bisogno di essere rinvasata, valuta l’apparato radicale, non il fogliame. Anche i buoni substrati di coltivazione vengono compromessi nel tempo, il che può impedire il flusso di aria vitale alle radici. Se le radici sembrano marroni o il materiale di piantagione ricorda la densità del terreno del giardino, è tempo di trapiantare. Se più di una o due radici sporgono dal vaso , potrebbe essere il momento di dividere l’orchidea per mantenere il vigore della fioritura.

Overwatering

l'irrigazione di manutenzione dell'orchidea la fa rifiorire

Visualizza nella galleria

Se dai alla tua orchidea troppa acqua, la mancata fioritura può essere un precursore del rapido declino e della morte della pianta. Le orchidee in procinto di fiorire che ricevono troppa acqua possono perdere i boccioli. La maggior parte dei fiori deve asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra e non dovresti mai permettere loro di bagnarsi i piedi (terreno impregnato d’acqua nella zona delle radici).

Le orchidee che crescono nel giusto tipo di vaso con un substrato di coltura specializzato raramente soffrono di irrigazione eccessiva. Personalizza il tuo programma di irrigazione in base al terreno di coltura della tua pianta, alle dimensioni del contenitore e all’ambiente. Se le radici diventano marroni, stai annaffiando troppo. Le foglie rugose possono essere un segno di troppo poca o troppa umidità.

Irrigazione insufficiente

irrigazione e fertilizzante dell'orchidea per farla rifiorire

Visualizza nella galleria

Alcuni coltivatori di orchidee sbagliano con l’essiccazione nei loro sforzi ben intenzionati per evitare di annaffiare eccessivamente le piante . Ricorda che le orchidee provengono da giungle umide e sono soggette a acquazzoni regolari. Se il tuo fiore diventa troppo secco, le foglie attingeranno acqua dai boccioli in via di sviluppo nel tentativo di autoconservazione. Che tristezza vedere i boccioli tanto attesi ingiallire, avvizzire e cadere uno dopo l’altro mentre la pianta reidrata radici e foglie. Se ti dimentichi di annaffiare spesso, usa un vassoio umido per creare un ambiente di crescita più amichevole per le tue orchidee.

Scopri quando fiorisce la tua varietà di orchidee

come far rifiorire un'orchidea in vaso

Visualizza nella galleria

Mentre la maggior parte dei nostri fiori da giardino preferiti sbocciano in estate, molte orchidee fioriscono in autunno, seguite da inverno e primavera. L’acquisto di una pianta in fiore non è necessariamente un segno di quando dovrebbe fiorire, poiché i coltivatori possono indurre la fioritura in serra cambiando luce e temperatura. Identifica la tua orchidea e poi puoi scoprire il suo ciclo di fioritura naturale.

Le orchidee Vanda fioriscono due o tre volte l’anno, con ogni ciclo di fioritura che dura fino a sei settimane. Al contrario, le popolari orchidee cattleya e cymbidium fioriscono solo una volta all’anno, ma la loro facilità di cura le rende scelte popolari per i coltivatori alle prime armi.

Come far rifiorire un’orchidea? I passi da seguire

come far rifiorire un'orchidea senza stelo

Visualizza nella galleria

Le orchidee Phalaenopsis sono poco costose e i loro fiori durano per molte settimane. Una volta che i fiori appassiscono, si è tentati di sbarazzarsi della pianta, ma con alcuni semplici accorgimenti è possibile far rifiorire un’orchidea per anni.

Aspetta che cadano i fiori

Una volta che la tua orchidea è sbocciata e i fiori sono caduti, ti rimane una punta di fiori. Non essere tentato di tagliarlo fino in fondo.

prendersi cura di un'orchidea per farla rifiorire

Visualizza nella galleria

Taglia il gambo fino al bocciolo più vicino

Invece, dopo che la pianta ha perso tutti i suoi fiori, taglia il gambo appena sopra una giuntura visibile (nodo). Questo dovrebbe stimolare la produzione di un altro gambo di fiori nei prossimi mesi.

Puoi anche tagliare il gambo del fiore esausto fino alla base

Se non compare alcun germoglio e il gambo originale diventa di colore paglierino, rimuoverlo alla base. La pianta alla fine dovrebbe produrre una nuova e forte punta di fiori.

orchidea senza fiori cosa fare

Visualizza nella galleria

Innaffia correttamente

L’acqua in eccesso è la causa più comune della morte delle orchidee. Se la tua squallida orchidea ha un vaso trasparente, guarda le radici. Non innaffiare se sono verdi – aspetta finché non sono d’argento. Lascia che l’acqua scorra dal fondo del vaso – non lasciare che la pianta si sieda nell’acqua.

Mettilo in un luogo caldo e luminoso

Le orchidee amano la luce brillante ma indiretta: troppa luce solare diretta brucerà le foglie. Una posizione vicino a una finestra rivolta a est o a ovest è l’ideale. Queste piante apprezzano l’elevata umidità, quindi puoi metterle su un vassoio di ciottoli umidi: le radici assorbono l’umidità dall’atmosfera.