Con lo sviluppo degli orti urbani, dell’agricoltura biologica o semplicemente della mania del giardinaggio, si è sentito parlare molto dell’uso dell’urina umana come fertilizzante per le piante. Questo potrebbe far sorridere alcuni di voi, ma non è uno scherzo. Di certo, per la maggior parte delle persone, la “pipì” viene percepita come semplice rifiuto: l’unica idea che viene in mente è quella di tirare lo sciacquone per non riempire il wc di cattivi odori. Eppure, contro ogni previsione, questo liquido è davvero un fertilizzante preferito che uccide le erbacce, scaccia gli indesiderabili e stimola la crescita delle piante. Scopri perché devi assolutamente usarlo!
Tuttavia, il riutilizzo dell’urina umana nell’orto o nel mondo agricolo rimane controverso. La questione dell’etica viene spesso sollevata, per non parlare del fatto che riguarda un dominio privato e intimo. Ma è anche una questione ecologica: perché non ridurre le acque reflue riciclando la propria urina in giardino? In passato veniva già utilizzato come concime in agricoltura. Oggi, con l’arrivo di grandi innovazioni in ecologia, è più facilmente riciclato in fertilizzante con risultati molto soddisfacenti. Questa pratica è sempre più diffusa: come bonus, in quanto naturale e “gratuito”, risparmierai un budget pazzesco!
Ecco 7 motivi per convincerti a iniziare.
1. L’urina funge da fertilizzante naturale
L’urina umana è ricca di sostanze nutritive per piante e altri alberi da frutto, compreso l’azoto che sintetizza aminoacidi, enzimi, proteine e clorofilla. Per questo risulta essere un fertilizzante di alta qualità. Incredibile a dirsi, ma l’urina di una sola persona potrebbe bastare per fertilizzare fino a un decimo di acro di ortaggi per un intero anno! Come usarlo? E’ sufficiente mettere l’urina in una tanica o in un contenitore adatto alla sua raccolta. Prima di spruzzarlo sul terreno attorno alle piante, va diluito: 1 litro di urina per 10 litri di acqua.
Attenzione : c’è una condizione importante per usare l’urina come fertilizzante in giardino. Deve assolutamente provenire da una persona in buona salute, il cui stile di vita è adeguato. Va inoltre notato che questa persona non deve essere portatrice di una malattia grave che richieda farmaci pesanti. Anche una semplice cura ormonale può alterare la tua urina. In questo caso, se quest’ultimo contiene la minima traccia di sostanze inquinanti, allora può essere molto dannoso per le piante.
2. L’urina migliora il suolo
Come dicevamo, l’urina contiene vari minerali come fosforo, potassio, azoto e tutti i tipi di rifiuti organici: aiutano quindi a migliorare un terreno che non contiene abbastanza minerali. Per arricchirlo ulteriormente si possono aggiungere anche qualche strato di bucce di verdure, foglie e fieno.
Il suolo è creato da materia vegetale decomposta, segatura, foglie, rami e fieno. Ricchi di carbonio, questi materiali si decompongono molto lentamente. Come i ritagli di prato e le scorze di verdure, l’urina contiene abbastanza azoto per riequilibrare il terreno del tuo giardino. Infatti, per preservare il suo equilibrio, ha bisogno di tanta materia ricca di carbonio quanto di azoto. La procedura è semplice: aggiungi un po’ di urina non diluita al compost per aiutare a bilanciare i rapporti nutritivi nel tuo terreno futuro.
3. L’urina tiene gli animali lontani dal giardino

Non sopporti che frutta e verdura vengano devastate da gatti, conigli o volpi? Per evitare che tutta questa curiosa tribù entri nel tuo giardino , devi contrassegnare il tuo territorio. Il miglior trucco non è altro che usare la tua urina. Se sentono il suo profumo, che non sopportano, molto probabilmente se ne andranno. E finalmente te ne libererai!
4. L’urina impedisce ai cervi di distruggere il tuo giardino
Certo, lo spettacolo è piuttosto sorprendente quando i cervi arrivano inaspettatamente nel tuo giardino. Vai subito alla finestra per scattare foto e immortalare questo momento insolito. Il problema, una volta che se ne vanno da dove sono venuti, sei immediatamente deluso dallo stato del tuo giardino. Ancora una volta, se vuoi tenerli lontani, la soluzione di urina rimane la più adatta. Per evitare che entrino, riempite una bomboletta spray con la vostra urina e annaffiate gli alberi, a pochi metri da terra: il suo forte odore e soprattutto la segnalazione di una possibile presenza umana dovrebbero scoraggiare rapidamente i cervi che si gireranno immediatamente.
5. L’urina è un eccellente diserbante

Sapevi che gli acidi nell’urina del tuo cane uccidono l’erba? In effetti, essiccano o bruciano le radici dell’erba. Di solito tutto dipende dal pH acido della sua pipì. Tuttavia, per uccidere le erbacce, la tua urina ha poteri simili a quelli dei cani. Tutto quello che devi fare è dare loro una piccola pioggia dorata per scomparire dalla circolazione. Infatti, se non diluita, l’urina umana è così ricca e concentrata in azoto che può bruciare facilmente e rapidamente queste erbe indesiderate. Questo è un diserbante naturale, ecologico e ultra economico!
6. L’urina funge da acceleratore di compostaggio
Spesso, quando concimiamo le nostre piante, dobbiamo armarci di molta pazienza, perché il compostaggio può richiedere molto tempo. Tuttavia, se vuoi accelerare il processo, l’urina andrà benissimo. Infatti, aggiunto al compost, grazie al suo acido urico, contribuisce a favorirne la decomposizione e addirittura ad arricchirlo.
7. L’urina combatte le malattie fungine nel tuo giardino

Le piante possono sviluppare malattie fungine come il marciume delle foglie e la muffa. L’acido urico, di cui abbiamo parlato poco fa, è anche molto efficace nell’eliminare e scoraggiare l’invasione di funghi sulle piante. Per questo, dovrai diluire la tua urina a circa il 50%, quindi utilizzare un flacone spray per spruzzarla sulle aree interessate. Noterai subito che le tue piante saranno molto meno colpite dalle malattie.
Restano da fare molti studi per democratizzare l’uso di questo “fertilizzante fatto in casa”. Una cosa è certa, i suoi benefici sono numerosi: l’urina umana ha molteplici poteri sia in giardino che in campo medico. E non ha finito di sorprenderci!