Sai dov’è il posto più freddo del tuo frigorifero? Conoscere questa posizione ti consentirà di raffreddare rapidamente qualsiasi cibo o bevanda che desideri. Questo è particolarmente utile se non hai un congelatore. Una cosa è certa: quando conosci questo trucco, lo integrerai rapidamente nella tua vita quotidiana!
Se vuoi raffreddare velocemente il cibo e non hai un frigorifero, c’è una soluzione inarrestabile. Il suo principio? Usa il posto più freddo del frigorifero per conservarlo. Conoscere questa posizione è l’ideale se non si dispone di un congelatore nelle vicinanze o se si desidera conservare in frigorifero carne, formaggio o persino pesce.
Qual è il posto più freddo nel frigorifero
Se il tuo frigorifero non ha un congelatore o il tuo congelatore è pieno, c’è una soluzione. Per raffreddare rapidamente cibi o bevande, ricorda che la parte posteriore del ripiano inferiore è il punto più freddo del frigorifero.
E per una buona ragione, la parte inferiore del frigorifero è la più lontana dall’aria più calda che entra ogni volta che si aprono le porte del frigorifero.
Poiché l’aria fredda scende, gli scomparti inferiori saranno sempre più freddi. Per questo sarebbe bene organizzare bene il frigorifero e conservare carni e formaggi nelle zone più fredde in modo che rimangano freschi il più a lungo possibile.
Scopri il posto più freddo del frigorifero
Poiché le porte sono le più sensibili alle fluttuazioni di temperatura, dovute all’apertura e alla chiusura, questo è il posto più caldo del frigorifero.
È per questo motivo che non dovresti conservare cibi estremamente deperibili come le uova in questa parte del frigorifero. Si consiglia invece di conservare in quest’area spezie, oli da cucina, salse, conserve di frutta, che non hanno bisogno di temperature molto rigide per mantenersi integri.
Come conservare correttamente gli alimenti in frigorifero?
Non è consigliabile mettere il cibo nel frigorifero in modo casuale. In genere è consigliabile seguire determinate istruzioni. Gli alimenti e i contenitori ingombranti devono essere posizionati nella parte posteriore degli scaffali. Davanti ad essi, più vicino alla porta, verranno posizionati piccoli alimenti e contenitori in modo che siano facilmente visibili.
Le regole per la corretta conservazione degli alimenti in frigorifero indicano che non è consigliabile conservare la carne fresca per più di 2-3 giorni e di coprire sempre gli alimenti. Si sconsiglia inoltre di conservarli in una padella ermetica e di mettere cibi caldi in frigorifero. Va inoltre notato che la temperatura ottimale per il frigorifero è di 4 ° C.
Dalle carni ai formaggi agli avanzi, segui questi suggerimenti per assicurarti di conservare gli alimenti in modo sicuro nel frigorifero. Esistono anche linee guida sull’igiene come:
- Mantieni il tuo frigorifero sotto i 4°. A questa temperatura, i batteri che fanno marcire il cibo crescono lentamente. Prendi un termometro da frigorifero.
- Conservare tutti gli alimenti avvolti o in contenitori coperti. Lasciare gli alimenti nella confezione del negozio a meno che la confezione non sia strappata. Se è necessario reimballare, predisporre contenitori di stoccaggio per evitare la perdita di umidità e l’assorbimento di odori.
- Non conservare il cibo troppo a lungo. Non conservare alimenti deperibili a temperatura ambiente per più di due ore.
- Evita di sovraccaricare il frigorifero poiché l’aria fredda ha bisogno di spazio per circolare.
- Una volta alla settimana, pulisci il frigorifero. Butta via qualsiasi cibo che ha cambiato aspetto piuttosto che rischiare un’intossicazione alimentare. In caso di dubbio, buttalo via!
- Se il cibo è ammuffito, gettalo in un sacchetto. Pulisci il contenitore in cui si è formato il cibo e il frigorifero o la dispensa per rimuovere le spore di muffa. Controlla gli oggetti che potrebbero aver toccato cibo ammuffito, poiché la muffa si diffonde rapidamente su frutta e verdura.