Preparare un uovo alla coque può sembrare complicato a prima vista. Tuttavia, è una delle ricette più semplici da realizzare. Che tu voglia accompagnarlo con un’insalata di quinoa, una zuppa di verdure o una bruschetta, devi adottare a tutti i costi la tecnica giusta per perfezionarne la cottura. Senza ulteriori indugi, ti sveliamo il segreto per ottenere un tuorlo d’uovo che cola in più!
Si sa, l’uovo è un vero e proprio tesoro nutritivo. Sebbene abbia poche calorie, è ricco di proteine e vitamine (A, D, E, K, B2 e N12) e minerali essenziali. Inoltre, è un perfetto alleato dimagrante. Ma per sfruttare tutte le sue proprietà è utile variare la cottura per ottenere una consistenza diversa e rendere le pietanze ancora più gustose.
Come fare un uovo alla coque? La tecnica che funziona ogni volta!

L’uovo alla coque ti parla? È un tipo di cottura che sta a metà tra un uovo alla coque e un uovo sodo. Ammettiamolo, ottenere un tuorlo che cola e un bianco fermo può sembrare una seccatura. Fortunatamente, esiste un trucco essenziale per raggiungere questo famoso equilibrio. Segui la guida per riuscire in questa cucina che ti farà venire l’acquolina in bocca!
Leggi anche:Il trucco del mio fornaio per conservare il pane: è l’unico modo per mantenerlo fresco a lungo
Quanto tempo ci vuole per cuocere un uovo alla coque?
Cucinare un uovo alla coque ti richiederà solo pochi minuti. È più lungo di quello di un uovo sodo, ma inferiore a quello di un uovo sodo. Di solito ci vogliono 6 minuti. Tuttavia, la cottura può variare per essere relativamente più breve (5 min) o più lunga (7 min), a seconda delle dimensioni dell’uovo, della quantità di acqua utilizzata e delle preferenze individuali.
Questo è IL segreto per ottenere la consistenza che desideri! Ma non è tutto…
È necessario un risciacquo con acqua fredda
Per cuocere con successo un uovo alla coque, è necessario seguire alcuni passaggi. Prima di iniziare, non dimenticare di sciacquare l’uovo con acqua pulita per rimuovere tutto lo sporco e i depositi sul guscio.
- Riempite d’acqua una casseruola e fatela scaldare;
- Una volta bollente, fai cadere l’uovo nell’acqua usando un cucchiaio o una schiumarola. Attenzione, devi operare questo gesto con delicatezza per non danneggiare il guscio;
- cuocere l’uovo per 6 minuti;
- Quindi rimuovere l’uovo utilizzando l’utensile utilizzato in precedenza.
- Quindi immergi l’uovo in una ciotola o un contenitore pieno di acqua fredda. Altro buon consiglio: svuotate completamente la pentola dall’acqua di cottura e riempitela nuovamente con acqua fredda.
Per maggiori dettagli sulla tecnica, non esitate a guardare il video .
Cucinare un uovo alla coque non sarà più una sfida insormontabile! Servi il tuo uovo su una fetta di pane e goditi un buon brunch in famiglia.
Come sbucciare facilmente un uovo alla coque?

Stai lottando per sbucciare il tuo uovo alla coque ? Questo facile trucchetto ti aiuterà a farlo in pochi gesti e a tempo di record. Basta arrotolarlo sul bancone o su un tagliere per rompere facilmente il guscio. Tutto quello che devi fare è rimuovere il guscio facendo scorrere nuovamente l’uovo sotto l’acqua corrente fredda. L’acqua che si infiltrerà tra l’albume e il guscio renderà l’operazione molto più semplice.
Come cucinare un perfetto uovo alla coque? Altri consigli pratici

Come avrete capito, cucinare un uovo alla coque richiede gesti semplici, ma anche un tempo di cottura ben preciso. Altri elementi devono essere tenuti in considerazione per ottenere cotture degne dei più grandi chef:
- Utilizzare solo uova freschissime, da 10 a 15 giorni dopo la data di deposizione per facilitare la sgusciatura.
- Togli le uova in anticipo in modo che siano a temperatura ambiente. Questo evita il famoso shock termico durante la cottura.
- Far bollire l’acqua con l’aceto in una casseruola per evitare che il guscio dell’uovo si rompa.
Sei ufficialmente un professionista della cottura delle uova!
Il “sushi ball”, la ricetta facile a base di uova liquide
Con il suo bianco sodo e il tuorlo liquido, l’uovo alla coque trova facilmente posto in piatti facili e leggeri. Ad esempio, la ricetta degli arancini di riso è l’ideale per soddisfare i piccoli appetiti! Tutto ciò di cui avrai bisogno è:
Leggi anche: Il trucco geniale per tagliare una torta senza usare il coltello: parti uguali e senza briciole
- 160 g di riso tailandese
- 10 funghi neri;
- 5 g di zenzero;
- 1 spicchio d’aglio;
- 2 cucchiai di olio di girasole;
- 10 gamberi;
- 2 uova ;
- 3 rametti di coriandolo e menta.
Per preparare questa ricetta basta seguire questi passaggi:
- Sbucciate lo zenzero e l’aglio, tritate le erbe e mescolatele ai funghi neri reidratati;
- Tagliare i gamberi a pezzetti;
- In una padella a fuoco alto, fai sobbollire l’aglio, lo zenzero e i funghi;
- Poi versate i tre ingredienti in un recipiente e aggiungete le erbe aromatiche;
- Cuocere l’uovo alla coque seguendo la tecnica precedentemente rivelata;
- Formare una grossa palla con l’uovo al centro, il ripieno poi il riso e intorno i gamberi;
- Con la pellicola avvolgere gli arancini di riso prima di metterli in frigo. Sfornateli dopo qualche minuto e serviteli.
Ecco qua, la tua ricetta della palla di sushi è finalmente pronta. Buon appetito !
Leggi anche: Come preparare le uova in camicia in pochi secondi? Il trucco furbo per cuocerli senz’acqua