La muffa del bagno è un tipo di sporco che si accumula in luoghi umidi e bui. Quindi alcune tecniche su Come Togliere la Muffa dal Bagno sono fondamentali per mantenere l’ambiente pulito e gradevole senza fatica.
Oltre al brutto aspetto, la muffa nel bagno è dannosa per la salute, poiché è un luogo perfetto in cui possono annidarsi virus, funghi e batteri, causando danni a chi soffre di malattie respiratorie.
Per mantenere una corretta routine di pulizia, abbiamo preparato alcuni trucchi su Come Togliere la Muffa dal Bagno , che vi faranno risparmiare denaro durante la pulizia, senza dover utilizzare prodotti chimici aggressivi.
Come rimuovere la muffa dal bagno
Per mantenere la casa sempre pulita e senza accumuli di funghi e batteri, alcune soluzioni di Come togliere la muffa dal bagno in modo semplice e veloce ti aiuteranno nella pulizia.
Utilizza soluzioni che generino risparmi al momento dell’acquisto, siano facili da preparare e portino la massima efficienza.
Consiglio: Nella preparazione delle soluzioni adottare sempre le dovute precauzioni, utilizzando possibilmente guanti e maschera protettiva, per evitare qualsiasi tipo di intossicazione con i prodotti utilizzati.
Rimuovi la muffa – Soluzione pratica con cloro
Ingredienti:
- 100 ml di detersivo per piatti;
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio ;
- 2 cucchiai di cloro attivo;
- Mezza tazza di acqua calda.
Preparazione:
Sciogliere il bicarbonato di sodio nell’acqua calda, aggiungere il detersivo, il cloro e mescolare bene. Mettere la soluzione in uno spruzzatore da 500 ml e rabboccare con acqua.
Quindi agitare bene e spruzzare il prodotto nel punto in cui è impregnato lo stampo. Attendere 3 minuti, strofinare bene con una spazzola o una spugna e risciacquare.
Rimuovi la muffa: soluzione economica con candeggina
Ingredienti:
- 350 ml di acqua;
- 350 ml di candeggina;
- 1 Confezione di bicarbonato di sodio.
Come fare:
In un barattolo, mescolare tutti gli ingredienti, metterli in un flacone spray, agitare bene e applicare sulla superficie dove si accumula la muffa. Attendere qualche istante che il prodotto agisca quindi lavare con una spazzola e risciacquare normalmente.
Pulizia con aceto e sale
Mescola due parti uguali di aceto e acqua con un cucchiaio di sale. Mettilo in un flacone spray, agitalo bene prima dell’uso, quindi applica la soluzione su un panno e passalo sull’area da pulire e rimuovere la muffa.
Pulizia con ammoniaca
Questo metodo su come rimuovere la muffa dal bagno è molto efficace, ma è necessaria un po’ di attenzione quando si applica questa soluzione, poiché l’ammoniaca è tossica.
Puoi acquistare questo prodotto in farmacia, cerca sempre di acquistare ammoniaca con un volume del 3%. Poi basta mescolarlo con acqua, applicarlo sullo stampo, attendere che agisca e pulirlo con un panno umido.
Cosa non usare!
Evitare l’uso di questo tipo di soluzione per evitare danni alla superficie:
Prodotti abrasivi
Cherosene, acidi, diluenti, soda caustica. Queste soluzioni possono causare danni nel punto in cui vengono applicate, causando macchie, graffi, opacità e crepe.
Spugna d’acciaio
Questo tipo di materiale, così come la spazzola molto ruvida, può graffiare e togliere la lucentezza dal punto in cui è stato strofinato, pertanto è sconsigliato l’uso di questi oggetti.
Come prevenire?
Oltre a conoscere le soluzioni su Come rimuovere la muffa dal bagno, in questo caso è presente il detto “meglio prevenire che curare”.
Evita la visita di quell’essere indesiderato che è la muffa. Effettuare una pulizia di base ogni due giorni negli ambienti dove soggiornano abitualmente. È possibile utilizzare prodotti per la pulizia (non utilizzare prodotti abrasivi) per rimuovere completamente lo sporco.
Mantenere i luoghi asciutti e ventilati, evitando così il proliferare di muffe. Per fare questo, tenete le finestre sempre aperte e se possibile con un po’ di sole, così l’umidità si asciugherà, lasciando il vostro ambiente esente da ogni problema.
Con questi suggerimenti su come rimuovere la muffa dal bagno è stato facile mantenere la tua casa libera da questi funghi e batteri, semplicemente facendo la pulizia e la prevenzione adeguate, non avrai più problemi con questo sgradevole visitatore.