Copy

Che tu lo abbia tirato fuori dall’armadio o te ne sia appena comprato uno nuovo di zecca, il costume da bagno resta l’uniforme per eccellenza della stagione estiva. Sono disponibili in tutte le forme e colori. Come bonus, continua ad evolversi nel tempo secondo la fantasia dei designer che raddoppiano la loro creatività per soddisfare al meglio chi li indossa. E poiché le collezioni beachwear sono tutte più attraenti l’una dell’altra, inevitabilmente siamo attratti dai modelli più glamour o più originali. Quando acquisti nuovi costumi da bagno, quelli vecchi vengono quasi dimenticati. Questi appaiono immediatamente opachi e consumati. Ma una cosa è certa, nessuna parte, anche la più resistente o la più costosa, lo è al riparo da alcuni danni causati da macchie di sole, acqua di mare, sabbia, cloro o monoi. Se non ti prendi cura dei tuoi costumi da bagno, non dureranno a lungo!

Certo, il ricorso alla novità è perfettamente legittimo. Ogni estate senti il ​​bisogno di acquistare un modello ancora più trendy. Tranne che non indosserai lo stesso per tutta la stagione. E in termini di budget, sale abbastanza velocemente! Anche i tuoi anziani saranno in grado di fare il trucco. Se non che qui hanno perso la loro lucentezza e la loro elasticità? Se i tuoi costumi da bagno non durano, è probabilmente perché hai commesso degli errori fatali. È tempo di cambiare le tue vecchie abitudini per prendertene cura meglio. A parte le aggressioni esterne, questi capi delicati vengono piuttosto abusati durante il lavaggio. Sapevi in ​​particolare che è fondamentale risciacquarli dopo ogni bagno per rimuovere tutto lo sporco inglobato nel tessuto? Raccomandiamo anche il lavaggio a mano piuttosto che in lavatrice. Scopri esattamente come l’aceto bianco ti aiuterà a recuperare i tuoi vecchi costumi da bagno. Potrebbe sorprenderti, ma questo detergente naturale rimuoverà efficacemente gli odori sgradevoli e tutte le macchie ostinate.

Costume da bagno 2

Perché immergere il costume da bagno nell’aceto bianco?

Il costume da bagno è l’ultimo accessorio della stagione calda    . Possiamo facilmente immaginare che bruci dall’impazienza di indossarlo per fare un tuffo in spiaggia o in piscina. Ma molti di voi preferirebbero di gran lunga permettersi modelli nuovi, molto più moderni che odorano di nuovo, piuttosto che tirare fuori quelli vecchi dal fondo dei cassetti. Il che è un peccato, perché questi ultimi non sono ancora da buttare. C’è sempre un modo per risuscitarli dalle loro ceneri.

Un consiglio veloce : ammettilo, le tue maglie dell’anno scorso non sono così in cattivo stato. Sono meno brillanti e hanno perso il loro splendore? Nessun problema, c’è una soluzione ideale per riportare in vita la loro bella tavolozza di colori. Il tuo migliore alleato non è altro che il bicarbonato di sodio. Questa polvere bianca dalle straordinarie proprietà ravviverà i loro colori in tempi record. Come bonus, eliminerà tutti i cattivi odori. Tutto quello che devi fare è riempire una bacinella con acqua tiepida, versarci un po’ di bicarbonato e immergerci i tuoi costumi da bagno. Lasciare in ammollo per qualche minuto e procedere al consueto lavaggio. Il risultato è strepitoso!

I tuoi vecchi bikini sono incrostati di macchie ostinate? Hai provato di tutto, ma senza successo? C’è un rimedio che probabilmente non hai provato: l’aceto bianco. Come il bicarbonato di sodio, questo prodotto naturale è un formidabile detergente e smacchiatore che elimina rapidamente tutti i tipi di macchie, anche quelle più persistenti. Come bonus, è anche sbiancante e deodorante. Per prolungare la vita dei tuoi costumi da bagno, questo è il trucco ideale.

lavare il costume da bagno

Come dovresti procedere?

Modo d’uso : puoi immergere un panno umido nel prodotto e strofinare delicatamente (senza pressione) le parti dove sono visibili le macchie. Ma è anche possibile utilizzare  l’aceto bianco come balsamo in lavatrice. Nota che se opti per il lavaggio in lavatrice, non mischiare le tue maglie con altri capi, scegli il programma delicati e il ciclo di lavaggio a freddo. In ogni caso, per evitare di allungare eccessivamente i tuoi pezzi, è sempre meglio lavarli a mano con un detergente delicato.

Attenzione : molte persone commettono l’errore di asciugare i costumi da bagno direttamente al sole. Questa è una pessima idea poiché i raggi possono sbiadire tutti i colori e danneggiare il tessuto. Per evitare di lavarli, opta per un luogo ombreggiato e non strizzarli prima di stenderli.

La storia del costume da bagno…

Fu nei primi anni del 1800 che l’acqua divenne una fonte di intrattenimento. Ma la pelle abbronzata era allora segno di povertà, mentre una carnagione bianca di porcellana incarnava il simbolo di grande nobiltà.

Nel 19° secolo, tutti si lavavano completamente vestiti. Le donne hanno persino cucito pietre nei loro vestiti per impedire loro di fluttuare. Si noti che i primi costumi da bagno erano fatti di lana. Nel 1900 l’abito lungo era allora considerato il costume del mare, poco dopo apparvero modelli speciali per gli atleti di nuoto. Erano abiti attillati composti da una t-shirt con spalline larghe e pantaloni vicini al ginocchio.

Con l’evoluzione dei costumi, e nonostante le polemiche, è nel 1946 che vengono svelati i primi modelli di bikini, creati dall’ingegnere Louis Réard. Il costume da bagno a due pezzi è poi entrato in scena e ha segnato l’inizio di una nuova era. Certo, il fatto di esporre l’ombelico non piaceva a tutti, alcuni erano addirittura scioccati. Ma questo costume da bagno incarnava esattamente un vento di libertà completamente pionieristico nel mondo della moda.