I mandarini, questi piccoli agrumi che stanno nel palmo della mano, sono rinomati per il loro gusto delizioso e distinto. Questo alimento è un rinforzo significativo a favore della nostra salute, poiché contiene vitamine, in particolare la vitamina C. La buona notizia è che puoi piantarli perfettamente da solo. Ciò significa, senza pesticidi nocivi, seguendo linee guida molto semplici. Andiamo.
Innanzitutto sarebbe utile ricordare quanto questo alimento sia prezioso per rafforzare il nostro sistema immunitario e il nostro organismo beneficia di un vero e proprio apporto idratante. Vediamo insieme come procedere per beneficiare delle proprie piantagioni di mandarini.
Il processo di preparazione del semenzaio
- È possibile che tu usi semi che hai precedentemente lavato, ma puoi anche acquistarne alcuni. Per il vaso di fiori, prova a trovarne uno di medie dimensioni con un’apertura di drenaggio. (Sappi anche che grazie ai vasi è possibile coltivare un gran numero di verdure )
- Sul fondo della pentola, metti alcune pietre e poi un po’ di sabbia. Questo riempimento consentirà una migliore circolazione dell’aria.
- Successivamente, rendi il tuo terreno ricco di humus . Considera componenti come perlite, muschio di torba o fertilizzante.
- Innaffia il terreno e attendi che raggiunga un livello di umidità adeguato. In ogni caso, evitare che sia impregnato d’acqua.
- Pianta con cura alcuni semi nel tuo terreno e poi coprili con del terriccio . Una quantità di un pollice sarebbe sufficiente.

- Applica una pellicola di plastica trasparente sul vaso per mantenere l’umidità (puoi anche mettere il vaso in un sacchetto di plastica). Il processo di germinazione sarà solo più veloce.
- Assicurati che il barattolo sia posto in un luogo caldo . Evitando quindi la luce solare, basta mettere il vaso in un luogo dove la temperatura sia sufficientemente alta.
- Aggiungere regolarmente un po’ d’acqua. L’obiettivo è che il terreno non sia mai asciutto, ma mai inzuppato . Conta circa 20 giorni prima di notare i primi scatti.
- Quando vedi queste prime manifestazioni, puoi ora rimuovere la pellicola di plastica e quindi posizionare il vaso in una zona luminosa. Questo non è lo stesso che esporlo al sole.
- Arriveranno i mesi primaverili e del raccolto, quando dovrai aggiungere il compost alla pianta al ritmo di tre volte al mese. Preferire un concime in forma liquida e composto da una buona concentrazione di zinco, magnesio e ferro.
Ecco i passaggi. Nel tempo vedrai un albero che crescerà gradualmente. Sarà più solido e dotato di un buon fogliame. Quando ciò accade, dovrai fornire un contenitore più grande in cui trasferirlo.
Continuerai a fare lo stesso man mano che il tuo albero cresce in dimensioni e altezza. Naturalmente, si terrà conto del fatto che avrà bisogno di un livello di umidità a seconda delle sue dimensioni . Inoltre, se vivi in un ambiente sufficientemente caldo, puoi piantare il tuo albero direttamente nel tuo giardino una volta arrivata la stagione. La temperatura è una variante importante come si può vedere con la coltivazione delle fragole.
Per la manutenzione, dovresti rimuovere i rami appassiti e danneggiati . Quando raccogli i tuoi agrumi maturi, fallo con cura. Con una discreta forza di volontà riuscirete ad ottenere dei mandarini belli e gustosi risparmiando comunque .
Se ti capita di avere una mente parsimoniosa e il pollice verde, ti interesserà anche un trucco su come coltivare da solo pomodori di qualità.