Le lumache sono un fastidio comune nei giardini, fortunatamente ci sono modi naturali per tenerle lontane. Scopri come aiutarti a sbarazzarti delle lumache e mantenere sano il tuo giardino.
Arriva la primavera e con essa la stagione del giardinaggio. È un’attività rilassante che piace a molti di noi. Tuttavia, ci sono momenti in cui questo compito diventa frustrante a causa delle lumache che attaccano le piante. Ma c’è un modo semplice per sbarazzarsene in giardino. Scopri quale!

Come spaventare le lumache dal giardino?
Le lumache possono causare notevoli danni in giardino. Attaccano tutte le piante e il loro insaziabile appetito per le foglie può decimare un intero giardino. Le lumache hanno un debole per il verde, motivo per cui spesso sono le piante più sane a essere le più vulnerabili alle loro invasioni. Fortunatamente, esiste una soluzione semplice per scacciare questi intrusi dal tuo giardino. Piantare dei fiori spaventerà efficacemente lumache e lumache e potrai goderti il tuo bellissimo giardino.
Leggi anche:Metti una bottiglia nelle tubature: è la soluzione efficace a un problema comune
Perché ci sono così tante lumache nel mio giardino?
Giardini e prati sono particolarmente attraenti per lumache e lumache perché sono spesso irrigati o annaffiati regolarmente. Oltre a questo, i giardini forniscono loro un ampio riparo dal sole e dal vento che possono seccarli, oltre a un’ampia varietà di foglie e giovani germogli che sono spesso i loro preferiti. Anche durante i periodi di pioggia leggera in alcune zone, questi intrusi approfittano dell’umidità in giardini e prati ben curati.
Durante le giornate di sole e i caldi mesi estivi, lumache e lumache si nascondono in angoli freschi e umidi ed escono di notte o in giornate nuvolose o nebbiose. Puoi trovarli dentro o intorno al tuo giardino, in modo accogliente e umido sotto fitte coperture del terreno, sottobosco trascurato, detriti frondosi, tavole abbandonate e oggetti simili. Eliminando questi nascondigli, utilizzando l’irrigazione a goccia invece dell’irrigazione aerea e piantando piante resistenti alla siccità che richiedono meno acqua, puoi rendere il tuo paesaggio meno attraente per questi parassiti.
Quali fiori tengono lontane le lumache?
Nasturzio
Il nasturzio è un popolare fiore da giardino con molti usi. È usato in cucina, medicina e cosmetici. Per i giardinieri, il nasturzio ha un’importante applicazione: agisce come repellente naturale contro le lumache. Ciò è dovuto al suo odore specifico che questi parassiti non supportano. Tuttavia, ciò che più scoraggia le lumache è il sapore amaro delle sue foglie. I bassi requisiti e la facile coltivazione dei nasturzi li rendono una scelta eccellente per qualsiasi giardino.
Lavanda
La lavanda a foglia stretta non piace alle lumache a causa dello sgradevole rivestimento delle sue foglie. I delicati peli di cui sono ricoperti scoraggiano efficacemente i parassiti dal consumarli. L’aroma intenso di questa pianta li scoraggia anche. Oltre alle lumache, la lavanda agisce come repellente contro formiche e afidi. Vale la pena piantarlo vicino a piante sensibili all’attacco di questi parassiti. Inoltre, la lavanda è una pianta bella e poco impegnativa che decorerà meravigliosamente il giardino.
fiore di pannocchia
Altrimenti noto come ‘phlox’, è una pianta profumata che sviluppa lussureggianti fiori bianchi, rosa o viola in estate. I flox attirano farfalle e altri insetti benefici mentre respingono parassiti come lumache e lumache. Questi parassiti inoltre non amano la struttura e il gusto delle sue foglie.
Gigli
I gigli sono fiori da giardino popolari che richiedono poca manutenzione e decorano magnificamente il giardino. Cresce molto rapidamente e non richiede il reimpianto, rendendola una pianta che può crescere fino a 30 anni in un posto. Il daylily è un’efficace barriera contro le lumache grazie alle sue foglie rigogliose. Sono stretti, lunghi ed erbosi, formano densi ciuffi che respingono questi parassiti.
Sedum
Anche Sedum non è un fiore da giardino esigente. Ha una grande resistenza al gelo, alla siccità, alle malattie ea tutti i parassiti. Le sue foglie spesse e carnose non sono commestibili per le lumache che quindi le evitano. I sedum decorano perfettamente i giardini rocciosi da giardino e da essi puoi creare interessanti composizioni decorative.
Leggi anche:Metti i chiodi di garofano in bagno e dì addio a questo fastidioso problema

Altri trucchi naturali per spaventare le lumache
Oltre alle piante in giardino per eliminare le lumache, ci sono alcuni trucchi casalinghi che ti aiuteranno anche:
- Cenere: la cenere è un repellente naturale per lumache e lumache. Metti le ceneri attorno al perimetro della pentola in modo che quando entrano attraverso il muro della pentola incontrino questa superficie di cenere. Poiché alle lumache non piace, alla fine se ne andranno.
- Gusci d’uovo : le superfici appuntite, come i gusci d’uovo, sono buoni repellenti. Una volta schiacciati, spargeteli sulla superficie delle piante.
- Lattuga o sedano: puoi mettere piccole trappole di lattuga o sedano. Invece di attaccare la pianta, le lumache mangeranno la lattuga.
- Aglio : preparare una macerazione con 4 spicchi d’aglio schiacciati per litro d’acqua bollente. Lasciare agire per 12 ore, filtrare e diluire con 1 litro d’acqua quindi spruzzare sulle colture interessate.
Come prevenire la comparsa di lumache nel tuo orto?
- Usa l’irrigazione a goccia: le lumache e le lumache amano l’umidità. Se usi il metodo di irrigazione a goccia, le piante non riceveranno quell’umidità che altri tipi di irrigazione causano e i molluschi andranno in altre zone in cerca di umidità. È anche molto utile annaffiare al mattino piuttosto che alla sera.
- Trappole per lumache e lumache: per fornire riparo e poterle catturare, possiamo mettere tegole, sassi, rami, ciotole o altri oggetti simili dove lumache e lumache possano ripararsi durante il giorno. Ciò renderà più facile individuarli ed eliminarli manualmente.
- Luoghi ombrosi e umidi nell’orto e nel giardino: lumache e chiocciole amano rifugiarsi in luoghi ombrosi e umidi, e li scelgono per deporre le uova. Tenere sotto osservazione le aree con queste caratteristiche, soprattutto nei periodi di maggiore attività per questi molluschi.
Leggi anche:Perché le nonne mettono sempre le bustine di tè sul davanzale della finestra?