Copy

La cucina è un luogo rilassante, esaltante, ma anche faticoso! Certamente è sempre molto piacevole e gratificante cucinare per chi amiamo. Tuttavia, quando arriverà il momento delle pulizie, faremmo bene a meno! Sfortunatamente, è difficile ignorarlo. Bandire lo sporco da questo spazio è fondamentale per prevenire la proliferazione di germi e batteri. Questo è l’unico modo per mantenere un’igiene impeccabile per preservare la tua salute e quella dei tuoi cari. Ma chi ha detto che doveva diventare un lavoro ingrato?

Al giorno d’oggi, ci sono così tanti modi naturali per fare i lavori domestici che diventa quasi un gioco da ragazzi. Niente più fatica e noiose pulizie. Grazie a determinati ingredienti dalle proprietà potenti, puoi dare la caccia allo sporco in modo rapido ed efficace.   Oggi vi sveliamo alcuni consigli per far brillare i fuochi e le piastre dei fornelli. Sarai sorpreso del risultato!

Bicarbonato di sodio

Con bicarbonato di sodio

In cima alla lista, il primo rimedio che sicuramente ti si addice e che farà miracoli sui tuoi fornelli non è altro che  il bicarbonato di sodio  ! Non dovremmo nemmeno presentarlo più. Probabilmente tutti conoscono già questo ingrediente popolare che viene utilizzato molto frequentemente a casa per facilitare vari compiti domestici. Grazie alle sue proprietà sgrassanti, smacchianti e disinfettanti, puoi pulire facilmente i fuochi delle stufe.

Come procedere ? Basta mescolare l’acqua con un po’ di bicarbonato di sodio per ottenere una pasta densa della consistenza della crema. Tutto quello che devi fare è stenderlo sul piano cottura. Lasciare in posa per un po’, quindi strofinare con una spugna per rimuovere tutto lo sporco. Abbastanza semplice !

Con sapone da bucato giallo

Lo sapevi che il sapone giallo, oltre ad essere molto efficace in lavatrice, è molto adatto anche per la pulizia dei fornelli? Essendo ricco di sali di potassio e olio di cocco, le sue capacità pulenti e sgrassanti possono igienizzare varie superfici della casa senza danneggiarle. Sì, la sua efficacia è stata ampiamente provata e basta un solo pezzo per ottenere un ottimo risultato!

Come procedere ? Prendete una pallina di sapone e stendetela su una spugna pulita e umida, facendola aderire bene. Quindi strofinare energicamente sui fuochi e sui piatti. R ince più volte per rimuovere i residui rimanenti. La pulizia ci sarà!

Limone

Con aceto e limone

Un altro metodo molto interessante che prevede un abbinamento a scelta: quello  dell’aceto bianco  al limone. Grazie alla loro rispettiva acidità, questi due ingredienti combinati sono perfetti per sgrassare e dare lucentezza agli elementi della tua stufa.

Come procedere ? In una grande vasca, integra i fuochi ei piatti. Versare sopra 1 bicchiere e mezzo di aceto con il succo di un limone grande. Quindi coprire con acqua bollente e lasciare in ammollo per qualche istante in modo che l’incrostazione si sciolga bene. Tutto quello che devi fare è risciacquare e strofinare per rimuovere i residui di macchia. Come bonus, un velo di limone profumerà la stanza.

Con olio d’oliva

Può sembrare strano per te, ma l’olio d’oliva è consigliato anche per pulire i fuochi dei fornelli! E per una buona ragione: ha un forte potere sgrassante, senza nemmeno dover strofinare eccessivamente.

Come procedere ? Devi mettere a bagno un asciugamano pulito con un po’ di olio d’oliva. Avvolgere i piatti con l’asciugamano come una sorta di involucro. Lasciare agire qualche istante, quindi sciacquare le piastre sotto l’acqua corrente, prima di strofinare lo sporco residuo con una spugna.

Sale

Con sale e limone

Infine, l’ultimo grande consiglio che sottolinea un potente duo:  sale fino e limone  !

Insieme, questi due ingredienti da cucina sono eccellenti per rintracciare i pasticci più ostinati.Sì, ti sorprende, ma puoi ampiamente contare su di loro per bandire le macchie ostinate che si attaccano ai piani cottura. Perché entrambi hanno notevoli proprietà smacchianti e detergenti.

Come procedere ? Cospargere un po’ di sale fino su tutte le parti sporche. Per farli aderire, prima bagnateli con acqua. Quindi coprire il sale con il succo di limone. Lasciare in posa qualche istante e strofinare con cura. Si nota subito una lucentezza sbalorditiva!