Collegare lo smartphone non appena la carica è scesa può sembrare un gesto banale. Tuttavia, la batteria può degradarsi se non viene caricata come dovrebbe. A tal fine, puoi collegare la tua batteria se il livello di carica è al 50%? Ecco alcune risposte.
Ci sono cose da non fare, se si vuole mantenere a lungo una batteria in buone condizioni. Uno smartphone che si spegne , che si scarica troppo velocemente o che ha poca autonomia, riflette quindi una batteria mal tenuta e quindi in pessime condizioni. Pertanto, devi avere i riflessi giusti che ti permettano di preservarlo. Ecco alcuni esempi di gesti da evitare in modo che la batteria duri più a lungo.
Come preservare la batteria del tuo cellulare?

Affinché la batteria del telefono sia efficiente, è necessario prendere alcune precauzioni :
-
Non ricaricare la batteria con alcun caricabatterie:
Sebbene sia consigliabile utilizzare il caricabatterie fornito con il telefono, è possibile utilizzarne anche uno diverso dallo stesso produttore. La cosa principale è assicurarsi che l’amperaggio fornito dal caricabatterie che si sta utilizzando sia lo stesso indicato sul caricabatterie originale. Occorre innanzitutto verificare se il valore (denominato output) della corrente erogata dal caricabatteria sostitutivo è uguale a quello riportato sul caricabatteria originale; altrimenti rischi di danneggiare la batteria.
-
Non utilizzare la porta USB di un computer per caricare la batteria del tuo smartphone:
Per la batteria del telefono, l’amperaggio è molto importante. Le porte USB di solito non sono progettate per caricare i telefoni, sebbene abbiano la capacità di farlo . Se la corrente nella batteria è insufficiente, si riscalda e le celle si degradano gradualmente. Nel tempo, può perdere fino al 65% della sua capacità. Il caricabatterie garantisce al telefono una corrente elettrica corrispondente alle sue esigenze.
La batteria del telefono può essere caricata quando è al 50%?

Per preservare l’autonomia della batteria del tuo telefono, non ricaricarla quando è al 50%, come spiegato sul sito phonandroid. Molti proprietari di smartphone tendono a collegare il proprio dispositivo quando ha ancora il 50% di carica , per paura che la batteria non duri tutto il giorno. Sebbene questa pratica sia comprensibile, è comunque da vietare; contribuisce anche a ridurre la durata della batteria. È al suo meglio quando è intorno al 50% di autonomia. La soluzione migliore è quindi mantenere un livello di carica compreso tra il 20 e l’80%.
Altri errori sono da evitare anche durante la ricarica della batteria del telefono
Non aspettare che la batteria del telefono sia completamente scarica. Si sconsiglia di attendere che lo smartphone si scarichi ulteriormente o si spenga completamente prima di collegarlo a una fonte di alimentazione, in quanto ciò interrompe il normale funzionamento del sistema e riduce notevolmente la durata della batteria.
Non caricare la batteria dello smartphone fino al 100% . Stai zitto se lo fai spesso; non importa ! Tuttavia, è meglio evitarlo perché fino all’80% le celle della batteria vanno bene, ma oltre a ciò il cappio si stringe e le celle iniziano a riscaldarsi leggermente . Potresti aver notato che dall’80% il caricamento rallenta. Nel tempo, le celle si degradano e questo riduce la capacità della batteria.
Se la batteria del tuo smartphone è ben mantenuta, sarà in grado di funzionare a lungo con una buona autonomia. Carica il tuo cellulare al momento giusto, è la cosa migliore da fare per preservarlo.