Dà sapore ai tuoi piatti, ti rinfresca in piena estate, ma il limone ha più di un asso nella manica. Molte persone giurano sulle sue capacità purificanti, sbiancanti e deodoranti. Questo versatile agrume ha capacità incredibili e in molte case è diventato uno dei rimedi naturali per la pulizia della casa più popolari. Ma, secondo te, perché questo frutto ti dovrebbe essere utile in macchina quando sei in strada?
Al di là di tutte le sue proprietà vitaminiche, una fetta di limone è ricca di virtù: può insaporire la tua acqua o la tua bibita, profumare vari ambienti della casa, purificare la pelle grassa, far brillare i tuoi capelli… la lista è ancora lunga. Ma, chi l’avrebbe mai detto, il limone può anche essere molto utile in macchina durante la guida. Scopri perché i conducenti più esperti hanno adottato questa abitudine!
Perché è una buona idea avere un limone in macchina?

I giovani di oggi sono piuttosto perplessi che i loro anziani abbiano spesso un limone in macchina. Un’abitudine che sembra essere adottata da molti piloti esperti. A prima vista si tenderebbe a pensare che questo agrume abbia il suo posto nell’abitacolo di un veicolo per profumare l’ambiente e scacciare gli odori sgradevoli. In verità non c’entra niente, il motivo non è affatto legato all’olfatto, bensì al consumo.
Durante un lungo viaggio, ogni guidatore è vittima di stanchezza, o addirittura di sonnolenza. Per darci una buona spinta, alziamo il volume della radio, chiacchieriamo con i passeggeri, moltiplichiamo le tazzine di caffè, ci fermiamo regolarmente per lavarci il viso e riposare. Ma a volte, puoi guidare da solo e avere ancora molta strada da fare prima di trovare un’area di sosta. La guida è un’attività piuttosto monotona: se inizi davvero a stancarti e a sbadigliare, puoi semplicemente mangiare una fetta di limone. Come per magia, ti darà una sferzata di energia istantanea. La stanchezza gradualmente diminuirà e potrai stare seduto al volante molto più a lungo in tutta sicurezza.
Molti guidatori riconoscono che il limone è stato il loro salvavita più di una volta. Consigliano vivamente di averne un po’ a portata di mano in ogni momento, specialmente quando sei in viaggio per un lungo viaggio.
Come neutralizzare efficacemente l’odore sgradevole nell’auto?

Si parlava sopra degli odori sgradevoli che spesso riempiono l’abitacolo dell’auto . Sembra quasi ovvio che il limone farebbe anche il trucco per depurare perfettamente i locali, poiché è proprio dotato di proprietà deodoranti e di un delizioso aroma fragrante. A parte questo, non è consigliabile utilizzarlo nel tuo veicolo. Certo, all’inizio può avere un buon odore, ma quando il limone inizia ad ammuffire, può diventare rapidamente sgradevole. Quindi quale sarebbe la soluzione migliore per eliminare i cattivi odori?
Naturalmente, puoi acquistare profumi speciali per l’auto. Funzionano bene, anche se brevemente. Preferisci l’odore degli aghi di pino, un aroma di limone, fresco o iodato. Tutti questi spray hanno la capacità di mascherare gli odori sgradevoli. Ma per un’intensità più lunga, puoi comunque creare i tuoi deodoranti per ambienti fatti in casa.
Il piccolo trucco: metti un batuffolo di cotone in un sacchettino e aggiungi qualche goccia del tuo olio essenziale preferito. Questo rimedio è molto efficace nel deodorare l’interno del veicolo e inoltre dura più a lungo rispetto ai prodotti convenzionali.
Un altro metodo: se il compito è rimuovere l’odore sgradevole e l’umidità in eccesso nell’auto, la normale soda ti aiuterà inaspettatamente. Versane un po’ in un vecchio calzino (pulito!) o in un sacchetto di plastica e lascialo in macchina per tutta la notte. La mattina dopo, sarai piacevolmente sorpreso di scoprire che il cattivo odore è scomparso. Si noti che il sale marino aromatizzato ha proprietà simili. Puoi quindi riempirne alcuni bagagli e posizionarli in vari punti dell’abitacolo. Il suo aroma fresco neutralizzerà perfettamente l’odore sgradevole.
Sappi che tali trucchi sono usati regolarmente da automobilisti esperti. Non potrai più farne a meno!