Copy

Tutto inizia con un piccolo graffio, una piega antiestetica o una piccola macchia. La tua borsetta preferita si sta lentamente danneggiando. Che si tratti di un pezzo unico di grandi marchi o di un modello più conveniente, tutte le borse meritano un po’ di attenzione. Ecco le migliori tecniche per mantenerli più a lungo.

Accessori come le borse completano qualsiasi outfit e richiedono attenzioni particolari. Scopri i nostri consigli essenziali per mantenerli al meglio ed evitare che si danneggino rapidamente.

Come pulire e mantenere le tue borse per mantenerle più a lungo?

Le borse meritano un’attenzione particolare  , al riparo  da graffi, pieghe e macchie  che potrebbero danneggiarle. Infatti, se non ti prendi mai cura di loro, si  deterioreranno gradualmente fino a diventare irrecuperabili . E vedere la tua borsa preferita perdere tutto il suo fascino e valore è ancora più doloroso. Quindi, come fai a mantenere le tue borse in ottime condizioni per gli anni a venire? Seguendo questi suggerimenti, imparerai come mantenerli nel miglior modo possibile.

Borsetta

  • Imbottisci la tua borsa per mantenere la sua forma

Le borse grandi  sono molto apprezzate dalle donne. Tuttavia, richiedono più manutenzione rispetto alle borse più piccole. Quindi, se non usi la tua borsa così spesso, sarebbe una buona  idea riempirla con uno o due maglioni  che non indossi più in modo che mantenga la sua forma. Puoi anche  metterci dentro carta velina o giornale .

Carta di seta

  • Riponi la borsa su una superficie piana, al riparo dalla luce

Tornare a casa dopo una lunga giornata di lavoro,  appendere la  borsa a  una maniglia, un gancio o una gruccia nel tuo camerino  può sembrare allettante, ma tieni presente che dopo un po’ questa sarà completamente danneggiata. Tuttavia, il modo migliore per riporre le tue borse è  riporle su un ripiano o un bordo piatto in un locale ventilato e soprattutto al riparo dalla luce , in quanto ciò può causare danni irreversibili a lungo termine. Tuttavia, anche se non hai abbastanza spazio, evita  di impilarli uno sopra l’altro , perché non c’è niente di più triste che vedere una borsetta ammaccata o deformata. Sarebbe anche meglio tenerlo dentro una copertura protettiva in  modo che non raccolga polvere.

Conserva le borse

  • Pulisci la tua borsa in base al suo materiale

A seconda del materiale, la tua borsa richiede un metodo di pulizia particolare. Ad esempio,  per i sacchetti di nylon  : spolverali dentro e fuori con un pennello e puliscili a mano con  una soluzione di poche gocce di sapone liquido delicato e acqua fredda . Strofina la superficie con uno spazzolino imbevuto di composto per rimuovere tutte le macchie. Quindi strofinare con un panno umido o una spugna imbevuta di acqua per rimuovere tutto il detersivo. Quindi asciugare tamponando con un asciugamano pulito e asciugare all’aria. Per le borse in pelle:  strofinare dentro e fuori, quindi mescolare  acqua tiepida e sapone neutro, immergi un panno di cotone, strizzalo e strofina delicatamente la superficie della pelle con movimenti circolari. Quindi utilizzare un panno pulito e umido per rimuovere il sapone. Puoi anche usare un batuffolo di cotone per le parti meno accessibili della borsa. Quindi asciugalo tamponando con un altro asciugamano pulito. Se noti  macchie di grasso persistenti , applica la stessa tecnica, ma senza usare acqua.

Borsetta danneggiata

  • Investi in prodotti per la cura delle borse  

Per  ripristinare la loro lucentezza , i sacchetti necessitano di uno  speciale prodotto protettivo , a seconda della natura del materiale. Le borse in pelle , ad esempio, richiedono una  speciale crema in pelle  per  nutrirle , oltre a un  agente impermeabilizzante  per  proteggerle dalla pioggia e da altri liquidi . Per  le borse in pelle scamosciata , basta uno  spray protettivo  per  idratarle e mantenerle  in buone condizioni.

Nutrire la pelle di una borsetta

Ora non ti resta che prenderti cura delle tue borse in modo che durino più a lungo.