Poste a una certa temperatura o nello stesso contenitore di altre varietà di agrumi, le clementine tenderanno a maturare, anche a marcire velocemente. Ma il trucco che scoprirai in questo articolo ti aiuterà a mantenerli in buone condizioni, in modo che non marciscano in anticipo. Freschi o in marmellata, saranno altrettanto deliziosi.
Più abbondanti in inverno, le clementine possono appassire molto rapidamente quando non sono ben curate. Anche se appaiono succosi quando vengono raccolti, di solito impiegano solo pochi giorni per iniziare a deteriorarsi, mentre potrebbero durare 10 giorni e più se vengono applicate le giuste tecniche di conservazione. Ti mostriamo come conservare correttamente la frutta di questo nuovo anno a casa.
Perché le clementine marciscono?
Le clementine marciscono nella maggior parte dei casi a causa della presenza di funghi o batteri che crescono sulla loro superficie, ma anche a causa di danni causati durante la raccolta o il trasporto. L’alta temperatura e l’umidità possono anche accelerare il processo di stampaggio . Si noti inoltre che è necessario conservare le clementine in un luogo asciutto e fresco e non farle entrare in contatto con frutti danneggiati o marci per evitare la diffusione di microrganismi.
Come si conservano le clementine in modo che non marciscano?

Clementine. Fonte: spm
Di solito, le clementine tollerano abbastanza bene la temperatura ambiente fino a circa 6 giorni, se poste al riparo da luce, umidità e sole.
Tuttavia, per una conservazione più lunga, soprattutto quando si dispone di una grande quantità che non si è sicuri di consumare per diverse settimane, è necessario rispettare alcune regole di conservazione.
Se avete troppe clementine da conservare e il frigorifero non riesce a contenerle tutte, allora optate per una scatola di cartone o una cassetta di legno, sul fondo della quale avrete precedentemente posizionato della carta. Sarà però necessario realizzare tre file di agrumi in ogni cassetta o scatola, separando ciascuna delle file con della carta. La temperatura della stanza in cui vengono conservati i frutti dovrebbe essere compresa tra 4 e 6°C. Fare attenzione a non appesantire le casse. In questo modo rimarranno freschi e succosi per diverse settimane.
Nessuna arancia nelle vicinanze : è molto facile immaginare che mandarini e arance vadano bene insieme poiché appartengono entrambi alla famiglia degli agrumi. Ma non è niente. I mandarini si conservano in modo diverso rispetto ad arance, limoni e pompelmi. L’ideale è quindi conservarli separatamente per beneficiare di un tempo di conservazione più lungo.
Dove conservare le clementine?
Dimentica il tavolo da pranzo, il soggiorno e la cucina. Collocati in questi luoghi, i tuoi agrumi non rimarranno freschi abbastanza a lungo. Lì si formano piccoli punti neri che crescono gradualmente fino a deteriorarsi. In presenza di elevata umidità e quando l’aria è troppo secca, le clementine disseccano e appassiscono.
Per proteggere questi agrumi dalla disidratazione, l’ideale sarebbe quindi riporli in un leggero sacchetto di tela aperto o in una rete e nel cassetto della verdura del frigorifero. Evita anche di metterli in sacchetti di plastica sigillati. In caso contrario, dovrete praticare molti fori nel sacchetto e soprattutto aver cura di rimuovere gli agrumi che sarebbero già interessati dall’inizio della denaturazione per evitare di contaminare l’intero lotto.

Marmellata di clementine. Fonte: spm
Altri metodi di conservazione dei mandarini
Quando le clementine perdono la loro freschezza per maturazione avanzata o per leggera denaturazione, è comunque possibile recuperarle prima che inizino a marcire. Per fare questo, è necessario congelarli. Ancora meglio, puoi farne marmellata. Così puoi conservare a lungo i tuoi agrumi .