Copy

Oltre a migliorare la decorazione e purificare l’atmosfera, le piante da interno hanno anche un ruolo terapeutico nel migliorare il tuo umore.

Devi quindi prestare loro particolare attenzione affinché rimangano realizzati e durino nel tempo. Fortunatamente, con i gesti giusti e le cure adeguate, la manutenzione delle tue piante non è poi così difficile.

Come sapete, il fertilizzante resta un elemento fondamentale per nutrire e coccolare le vostre piante. Tuttavia, devi sceglierlo con saggezza. Scopri quale ingrediente garantirà una fioritura sana e abbondante!

Quali sono i vantaggi dei fertilizzanti per le piante?

Molte persone sono rattristate nel vedere le loro piante d’appartamento soffrire o crescere lentamente. E questo, nonostante un’attenta e regolare manutenzione. Dì a te stesso che, il più delle volte, la causa deriva principalmente dalla mancanza di fertilizzante.

Se stanno soffrendo e la fioritura tarda ad arrivare, è molto probabile che il terreno non fornisca loro tutti i nutrienti di cui hanno bisogno per svilupparsi in modo sano.

La scelta dei fertilizzanti è fondamentale, perché è il principale mezzo per fornire alle piante i nutrienti necessari alla loro crescita. Si noti che i principali nutrienti di cui le piante hanno bisogno sono azoto, fosforo e potassio.

L’azoto è essenziale per la produzione delle foglie e la crescita vegetativa, il fosforo è importante per la produzione delle radici e la fioritura, mentre il potassio le aiuta a resistere alle malattie e alle condizioni meteorologiche avverse.

Pertanto, se una pianta fatica a fiorire, la causa probabilmente deriva da una carenza di uno o più di questi nutrienti. Infatti, una carenza di fosforo può impedirle di produrre fiori, mentre una carenza di azoto può causare una crescita stentata e persino la comparsa di foglie giallastre.

Al contrario, un eccesso di uno di questi nutrienti può causare problemi alla pianta. Ecco perché è importante avere la misura giusta per trovare il giusto equilibrio.

Naturalmente, ci sono ancora altri fattori che possono rallentare la crescita delle tue piante: mancanza di sole o luce, temperatura inadeguata, irrigazione impropria o drenaggio insufficiente possono impedire alle piante di fiorire.

Pertanto, se vuoi che prosperino nel tempo, devi essere molto vigile e osservarli da vicino per soddisfare tutte le loro esigenze.

Inoltre, per garantire una crescita sana e una fioritura abbondante, puoi preparare i tuoi fertilizzanti naturali direttamente a casa. Oggi vi presenteremo un ingrediente naturale che sublimerà le vostre piante e farà la differenza.

Un fertilizzante di scelta per una fioritura abbondante

Per preparare questo concime naturale vi consigliamo di utilizzare le lenticchie. Contengono un’importante fonte di azoto, catturato dall’aria e immagazzinato nei loro tessuti. Una volta aggiunti al terreno, lo rilasciano per nutrire le piante.

Inoltre, in quanto legumi, le lenticchie hanno la capacità di fondersi con i batteri del suolo, permettendo loro di fissare l’azoto atmosferico e trasformarlo in piante.

Esistono diversi modi per utilizzare le lenticchie come fertilizzante per le tue piante. Uno dei modi più semplici è utilizzare l’acqua in cui sono state cotte le lenticchie. Dopo la cottura, lascia raffreddare quest’acqua e usala per annaffiare. Quest’acqua contiene tutti i tipi di nutrienti benefici per le piante.

Un altro metodo: puoi macinare le lenticchie in polvere e mescolarle con il terriccio nella pentola. Questa soluzione può essere utilizzata come fertilizzante organico per le piante per fornire loro una fonte sufficiente di azoto e altri nutrienti essenziali per la crescita.

Tuttavia, è importante notare che questo metodo richiede l’utilizzo di una maggiore quantità di lenti rispetto al precedente. Quindi usa una tazza grande piena di polvere di lenticchie.

Buono a sapersi: in entrambi i casi, prima di utilizzare le lenticchie come concime, è consigliabile metterle a bagno per qualche ora per eliminare i batteri e le tossine presenti.