Copy

Tutti i conducenti soffrono del problema dei vetri appannati, soprattutto nella stagione fredda, quando il riscaldamento è utilizzato più frequentemente. Questo fenomeno si verifica molto spesso: non solo è sgradevole durante la guida, ma è particolarmente pericoloso in termini di visibilità della strada. Fortunatamente, ci sono diversi modi efficaci per aiutarti a combattere meglio questo appannamento. Alcuni brani.

Da dove viene la nebbia sui finestrini dell’auto?

La nebbia sul parabrezza dell'auto

Le finestre sono principalmente appannate a causa della temperatura e dell’umidità dell’aria. In una giornata fredda, qualsiasi quantità di umidità nell’aria all’interno dell’auto si trasforma rapidamente in condensa sui finestrini. Quando invece fa caldo, l’aria umida all’esterno dell’auto raggiunge il livello del parabrezza dopo essere stata raffreddata dall’impianto di climatizzazione.

Come affrontare? Ecco alcune soluzioni

Quando fuori fa freddo e accendi il   riscaldamento all’interno della tua auto , i finestrini iniziano ad appannarsi. Questo è molto inquietante perché non hai più una panoramica della strada.
Ecco alcuni suggerimenti per evitare questo problema:

  • Ventilare l’ambiente

Se hai poco tempo e non hai prodotti specializzati a portata di mano, c’è una tecnica da adottare rapidamente. Innanzitutto, accendi il riscaldatore al massimo, l’aria molto calda può trattenere più umidità. Quindi, accendi l’aria condizionata, che estrarrà l’umidità dall’aria mentre passa attraverso i sistemi di raffreddamento. Infine, spegnere il pulsante di ricircolo per far entrare aria più fresca e secca nell’auto. Se possibile, considera anche di tenere le finestre aperte per qualche minuto.

  • Applicare uno spray antiappannamento

Sarebbe sempre utile tenerne un po’ nel vano portaoggetti. I vaporizzatori sono progettati con precisione per eliminare l’umidità in eccesso all’interno dell’auto. Il metodo è molto semplice: tutto ciò che devi fare è spruzzare l’esterno e l’interno del parabrezza del tuo veicolo. Questo spray tratta immediatamente l’invasione della nebbia: i tuoi vetri saranno subito chiari e trasparenti. Come bonus, questi vaporizzatori sono economici e accessibili ovunque.
  • Utilizzare bustine con perline di silice

Gel di silice in granuli

I sacchetti di perline di silice  sono anche un modo economico ed efficace per ridurre la quantità di umidità presente all’interno dell’auto. Vengono inoltre utilizzati regolarmente per proteggere tutti i tipi di prodotti freschi e secchi. Quindi puoi tranquillamente usarli come deumidificatore in macchina. Come procedere ? Metti alcune perline di silice in una calza o in un collant e installa l’oggetto vicino ai finestrini o al parabrezza, contrasterai così efficacemente il fenomeno della condensa. Una volta che noti che il calzino è completamente intriso di umidità, prendi in considerazione la possibilità di sostituirlo.
NB: si consiglia inoltre di posizionare un tale assorbitore di umidità sui tappeti della tua auto. Soprattutto nei giorni di pioggia, quando si bagnano e l’acqua si trasforma in vapore e poi in nebbia sui vetri.

  • Opta per la crema da barba

Infine, quest’ultimo trucco è piuttosto insolito. Scopri che  la schiuma da barba  è un modo sorprendente per prevenire l’appannamento dei finestrini del tuo veicolo. La tecnica di utilizzo è molto semplice: basta prendere una manciata di schiuma da barba e stenderla sul parabrezza della propria auto utilizzando un panno pulito. Lascia riposare la schiuma sul vetro per circa due minuti prima di asciugarla. Questo formerà uno strato protettivo invisibile sulla parte superiore del vetro e impedirà all’umidità di accumularsi ulteriormente sul vetro, migliorando la visibilità durante la guida. Incredibile, vero?