Copy

Il bicarbonato di sodio è un prodotto molto comunemente usato per cucinare o pulire. Quello che forse non sai, però, è che può giovare anche a diverse specie di piante, e in particolare alle orchidee.

Grazie alla sua composizione di acido carbonico, può favorire l’assorbimento dei nutrienti da parte delle radici e può diventare un agente antimicotico naturale, proteggendo le orchidee dalle comuni malattie fungine. Voglio sapere di più? Segui questa guida!

Le virtù e i componenti del bicarbonato

E sì, il bicarbonato di sodio è un prodotto sempre più utilizzato per le piante. Questi benefici sono principalmente volti a migliorare le condizioni del suolo, stimolare la crescita delle piante e proteggere dalle malattie fungine. Perché e come? Tutti i suoi segreti si trovano nei suoi componenti.

Il bicarbonato di sodio è composto principalmente da bicarbonato di sodio (NaHCO3) ed è anche noto come sale di Vichy o sale alcalino. È prodotto da salgemma o sale marino ed è utilizzato in molti settori tra cui la cucina, la casa e, naturalmente, l’agricoltura. Può anche essere usato in medicina per trattare vari disturbi come l’acidità di stomaco e l’indigestione.

 

Le virtù e i componenti del bicarbonato

Il bicarbonato di sodio contiene anche sodio (Na+). Il sodio è un nutriente importante per le piante perché aiuta a regolare l’acqua nelle cellule e la trasmissione degli impulsi nervosi.

Attenzione però! Va notato che una concentrazione troppo alta di sodio può essere dannosa per le piante, quindi è necessario seguire attentamente le istruzioni per evitare un sovradosaggio.

Infine, uno dei principali componenti benefici del bicarbonato di sodio che ci interessa davvero è l’acido carbonico (H2CO3). Quando il bicarbonato di sodio viene sciolto in acqua, si scompone in ioni idrogeno (H+) e ioni carbonato (CO32-).

L’acido carbonico che si forma è un acido debole che può aiutare ad alzare il pH del terreno, che è particolarmente benefico per le piante, e quindi per le orchidee.

 

Aiuta la fioritura delle orchidee

Le orchidee sono fiori belli e delicati che richiedono un’attenta cura per fiorire abbondantemente. Il bicarbonato di sodio può svolgere un ruolo importante nella fioritura delle orchidee migliorando le condizioni del suolo e stimolando la crescita delle piante.

Aiuta la fioritura delle orchidee

I componenti del bicarbonato di sodio possono quindi aiutare a stimolare la crescita delle orchidee, perché il bicarbonato di sodio contiene l’acido carbonico, dettagliato e discusso sopra. Quest’ultimo è generalmente utilizzato dalle piante per la fotosintesi.

Se utilizzato in quantità adeguate, può in questo modo accompagnare l’aumento della crescita di foglie e steli. La salute generale della pianta è notevolmente migliorata ed è pronta per la fioritura nelle migliori condizioni!

Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche come agente antimicotico naturale. Può aiutare a proteggere le piante dalle comuni malattie fungine come il marciume radicale e la muffa del suolo interrompendo il loro metabolismo.

 

Può anche aiutare a proteggere le piante dai parassiti degli insetti.

È un fertilizzante naturale

Ora che conosci i principali componenti nutritivi del bicarbonato di sodio, non c’è da meravigliarsi se funge da fertilizzante naturale molto efficace per migliorare la crescita delle piante. Contribuisce, attraverso i suoi componenti di sodio, alla regolazione dell’acqua nelle cellule e alla trasmissione degli impulsi nervosi.

È un fertilizzante naturale

Poco più, sappiamo anche che il bicarbonato di sodio contiene calce (CaO). E poiché la calce è un nutriente, aiuta nella formazione della cellulosa e delle pareti cellulari. Pertanto, è necessario per la crescita delle radici e la formazione di steli e foglie.

Regola il pH del substrato

Il bicarbonato di sodio è infatti un prodotto comune utilizzato quando si tratta di regolare il pH del substrato (cioè il terreno) per le piante, e in particolare le orchidee.

 

Il pH è considerato una misura dell’acidità di un terreno di coltura ed è importante mantenere un pH equilibrato per consentire alle piante di assorbire i nutrienti di cui hanno bisogno per prosperare.

Regola il pH del substrato

Gli ioni formati dal bicarbonato di sodio contribuiscono ad aumentare il pH del terreno di coltura e a rendere disponibili i nutrienti alle radici e alle piante.

Attenzione, il bicarbonato di sodio non va usato su tutte le piante perché alcune hanno bisogno di un substrato più acido o più alcalino per svilupparsi correttamente. Assicurati di controllare le esigenze di pH della pianta prima di usare il bicarbonato di sodio.

Quando e come applicarlo?

È meglio applicare il bicarbonato di sodio quando le orchidee sono nella fase di crescita attiva, quando stanno germogliando nuove foglie e radici. Pertanto, massimizzi i benefici dell’acido carbonico contenuto nel bicarbonato di sodio per la crescita delle piante.

 

Si consiglia inoltre di utilizzare il bicarbonato di sodio quando le orchidee devono riprendersi da una malattia fungina o il loro pH del terreno di coltura è troppo acido.

Quando e come applicarlo?

Diluire il bicarbonato di sodio in acqua prima dell’uso. Le istruzioni di dosaggio raccomandate dovrebbero essere seguite per evitare di rendere il substrato troppo alcalino e danneggiare le piante. Controlla regolarmente il pH del terreno di coltura per assicurarti che sia bilanciato prima di usare completamente il bicarbonato di sodio! 

Inoltre, assicurati anche che le tue orchidee reagiscano bene all’applicazione del bicarbonato di sodio. Segni di stress come foglie ingiallite o steli molli possono richiedere la riduzione della dose o l’interruzione temporanea.