Sapevi che puoi coltivare dei buoni limoni profumati in una tazzina? Questa piantagione è facile da coltivare e richiede solo semi di questi succosi frutti di limone. Questa guida passo passo spiega come farlo e ti aiuta a sviluppare le tue abilità di giardinaggio.
Per coltivare i limoni in casa, non hai bisogno di un giardino o di una pentola. Una tazzina ti permetterà di gustare questi agrumi ideali da consumare quando fa freddo. Rispettando queste istruzioni, avrai delle bellissime piantagioni!
Come far crescere un piccolo albero di limone in una tazza?
Se questa guida che ti insegna come piantare un albero di limoni in una tazza è geniale è perché il metodo di coltivazione tradizionale può richiedere anni per crescere. Per avere un albero in miniatura, dovrai chiedere al tuo vivaista le varietà di agrumi nani che possono fiorire in piccoli contenitori.

Questa guida ti aiuterà a coltivare un albero di limoni con una tazza!
Per coltivare questa fonte di nutrienti nella tua casa, è importante seguire queste regole. Ti permetteranno di assistere rapidamente alla germinazione di giovani germogli. Per fare questo, usa bellissimi semi di 5-10 limoni. Poi, versateli in un bicchiere d’acqua ed eliminate quelli che galleggiano perché non serviranno a un albero da frutto di qualità . Poi asciugate i semi con un tovagliolo di carta. In una tazza, metti un compost nero e umido e deposita lì i semi che ricoprirai con questa materia organica. Tutto quello che devi fare è posizionare una piccola ghiaia sul contenitore. Tieni la tazza vicino a una finestra soleggiata. Aspetta 15 giorni e potrai avere bellissime piantine. Tuttavia, innaffia la pianta solo quando il terreno sembra asciutto. Puoi finalmente rinvasare la tazza per avere una bella pianta d’appartamento!

Come rinvasare il giovane albero di limone?
Per rinvasare questi piccoli alberi di limoni, il vaso deve essere il 25% più grande della pianta. È meglio scegliere una pentola di terracotta perché è più porosa e permette all’acqua di evaporare meglio. E per una buona ragione, le radici dell’albero da frutto tendono a marcire se c’è troppa acqua. Affinché le bacche crescano bene , sarà inoltre necessario scegliere con cura il terreno. Quest’ultimo deve contenere materia organica come compost o vecchio letame per fornire gli elementi necessari alla crescita. Per avere una buona fruttificazione, il terreno deve essere ben drenato ma avere un pH che sia compreso tra 5,5 e 7. Per misurare l’acidità sarà necessario un pHmetro che puoi procurarti in un negozio di giardinaggio.

Come innaffiare un albero di limone nano?
Per una buona crescita dell’albero di limone, l’irrigazione deve essere giornaliera. Solo, sarà necessario fare attenzione a non dare troppa o troppo poca acqua per far sopravvivere questo piccolo albero. Per verificare che la pianta abbia tutte le possibilità di crescere bene , tocca lo strato superficiale della terra. Se è asciutto, dovrà essere spruzzato. Sarà necessario annaffiare più spesso quando fa caldo.

Quali fertilizzanti dovresti scegliere per coltivare un albero di limone in una pentola?
Se per crescere, l’agrume può accontentarsi di un terriccio arricchito, si può assistere più rapidamente alla sua fruttificazione utilizzando i giusti fertilizzanti. Tra questi, quelli a lenta cessione come NPK 12-6-6 o 20-20-20 che fertilizzano bene il terreno. Puoi anche aggiungere ferro, zinco o manganese per arricchire quest’ultimo. Il fertilizzante solubile è anche un’alternativa efficace per una buona crescita.
Quando raccogliere i frutti di questi limoni nani?
Per raccogliere questo agrume ricco di nutrienti , devi solo aspettare che i limoni siano maturi. Sarai in grado di vederlo al tatto una volta che questo cibo sarà molto giallo, pesante e leggermente morbido. Non ti resta che premere!