Copy

Il gelo della stagione invernale non è poi così lontano, quindi è tempo di prepararsi alle basse temperature e controllare il radiatore. Per questo, una delle cose più importanti da fare è assicurarsi che sia il più efficiente possibile e che emani più calore. Ecco cosa si consiglia di fare per raggiungere questo obiettivo.

Con la stagione invernale alle porte, è meglio prepararsi subito a qualsiasi evenienza insolitamente fredda  assicurandosi di mantenere la casa calda durante il freddo. Per fare questo, ti mostreremo come ottenere il massimo dal tuo radiatore.

Scaldare le mani in inverno con un termosifone

Ecco cosa fare con il tuo radiatore per mantenerlo ottimale in inverno

Se è importante attivare i radiatori durante l’inverno, è perché generalmente funzioneranno ininterrottamente ed è per questo stesso motivo che dovranno essere mantenuti affinché funzionino a pieno regime. Per questo, dovrai  assicurarti di mantenerli puliti  perché è probabile che polvere e sporco ne  riducano il corretto funzionamento. Hai indovinato, quello che ti consigliamo qui è di rendere la pulizia del riscaldatore parte della tua routine. La seguente soluzione mira a pulire il dispositivo tenendo in considerazione il fatto che la polvere tende a depositarsi negli interstizi del dispositivo, che può essere responsabile di una diminuzione della sua efficienza.

Pulizia del radiatore

Per pulirlo in modo efficace, assicurarsi innanzitutto  di scollegare la presa elettrica per spegnere l’alimentazione. Quindi utilizzare un panno in microfibra per rimuovere polvere e sporco dai pannelli.

Quindi aspirerai il dispositivo per rimuovere lo sporco rimanente o semplicemente utilizzerai un panno umido per farlo. Se hai un accessorio che permette  al tuo aspirapolvere  di raggiungere gli angoli più piccoli, non esitare ad usarlo.

Puoi anche  usare un asciugacapelli  per rimuovere la polvere da tutti i lati del radiatore. Tutto quello che devi fare è puntare le scanalature del radiatore con il dispositivo alla massima potenza.

Se il tuo riscaldatore è integrato nel muro, controlla il muro poiché polvere e sporcizia possono attaccarsi a causa della vicinanza del calore. Se invece hai a che fare con lo sporco ostinato,  puoi usare una miscela di acqua e detersivo. 

Altri modi per riscaldare la casa in inverno

Preparare la casa per il freddo inverno può anche passare attraverso diversi semplici accorgimenti.

Riscalda la casa in inverno con i tappeti

I tappeti semplici tengono i piedi al caldo perché il terreno assorbe facilmente il clima esterno. E questo è tanto più vero se hai un pavimento piastrellato o in parquet. Inoltre, un tappeto è una vera risorsa estetica per i tuoi interni. Quindi non esitate a prenderlo.

Usa il metodo del foglio di alluminio per riscaldare la tua casa in inverno

Il  metodo del foglio di alluminio  è eccellente se hai un radiatore attaccato a una parete esterna. Posizionandolo tra il radiatore e la parete,  il suo potere riflettente impedirà al calore di disperdersi all’esterno. In questo modo il materiale rifletterà il calore nella stanza.

Goditi una casa calda in inverno lasciando che il sole risplenda nelle stanze

Lascia che il sole entri nella stanza

Sentiti libero di lasciare le tende aperte nei giorni di sole per  lasciare che la luce del sole riscaldi le stanze.  Questi raggi sono sufficienti per riscaldarti anche nelle giornate più fredde.

Metti queste tecniche al lavoro e potrai facilmente sopportare i giorni più freddi della stagione invernale.