L’estate ha molti vantaggi: le giornate di sole sono più lunghe, i vestiti più leggeri, sfruttiamo l’aria fresca, moltiplichiamo gli aperitivi in terrazza, ci lucidiamo l’abbronzatura in spiaggia… Ma il periodo estivo ha anche i suoi quota di svantaggi. Porta con sé un’intera colonia di insetti che avvelenano le nostre vite. In cima al podio, ovviamente, troviamo queste insopportabili zanzare che sembrano divertirsi a rovinare la nostra estate. Hanno l’arte di esasperarci al massimo: tra i loro ronzii che ci impediscono di dormire la notte, questi antiestetici morsi che si attaccano alla nostra pelle e questi intensi pruriti, non è piacevole tutti i giorni. Ciao, ecco alcuni rimedi naturali che ti alleggeriranno rapidamente!
Essere morsi dalle zanzare non è divertente. Ciò provoca infiammazione nella zona interessata, arrossamento e forte prurito. I morsi derivano dalla saliva iniettata dall’insetto che contiene agenti anticoagulanti che gli consentono di aspirare il sangue più facilmente. Con questa sostanza i capillari sanguigni vengono danneggiati e il sistema immunitario secerne istamina che agirà sul sistema nervoso e provocherà la sgradevole sensazione di dolore. Non c’è bisogno di moltiplicare il farmaco, puoi trattare questi morsi in modo naturale. Riveliamo anche alcune misure preventive per contrastare queste brutte creature.
Soprattutto, non graffiare!

Una zanzara ti ha appena morso di nascosto? La prima cosa da fare è evitare di graffiare l’area interessata, anche se prude molto. La puntura rischia di diventare ancora più sgradevole, arrossire maggiormente e infettarsi. Si consiglia pertanto di alleviare il prurito con altri mezzi. Il rimedio più diffuso sarebbe quello di utilizzare la saliva: secondo le credenze popolari, la saliva ha un effetto curativo immediato. Questa teoria divide l’uno e l’altro. Ma, secondo gli specialisti, fornisce sicuramente un rapido raffreddamento dell’area punto. E proprio dopo questo tipo di morso è fondamentale raffreddare la zona interessata, perché il freddo restringe i vasi sanguigni, riducendo il rilascio di sostanze che favoriscono il prurito e inibiscono i processi infiammatori.
Per trascorrere un ‘estate serena e dormire sonni tranquilli, ecco come curare le punture di zanzara senza l’uso di farmaci.
Alcuni rimedi casalinghi sono molto efficaci contro le punture di zanzara

- Molte persone non conoscono questo trucco, ma la cipolla appena tagliata disinfetta la ferita e riduce il prurito. E questo, grazie alle sue proprietà antisettiche che alleviano tutto il dolore dovuto alle punture di zanzara, ma anche api o ragni.
- Antinfiammatorio e antisettico, il gel di Aloe Vera idrata e riduce il prurito. Un semplice tocco sulla zona interessata ti alleggerirà sul posto e ridurrà la moltiplicazione dei batteri.
- L’hai mai testato? Si consiglia anche il succo di foglie di cavolo per ridurre il prurito.
- Rimedio della nonna molto popolare, l’aceto ha anche proprietà antisettiche per alleviare il prurito e impedirti di graffiare i morsi. La miscela di acqua e aceto raffredderà l’area interessata, disinfetterà e preverrà la necessità di graffiare. Inoltre, l’aceto aiuta a guarire le ferite.
- Le proteine nella saliva delle zanzare si decompongono a una temperatura di circa 45°C. In altre parole, anche posizionare un metallo riscaldato, come un cucchiaio, può darti un grande sollievo.
- È anche un rimedio molto comune: applicare un impacco di ghiaccio sulla zona subito dopo un morso per ridurre immediatamente l’infiammazione, il prurito e il disagio.
- Un altro rimedio della nonna molto efficace: il miele allevia rapidamente le punture di zanzara grazie alle sue proprietà antibatteriche e antisettiche. Applicare un po’ sulla zona interessata per ridurre l’infiammazione e prevenire l’infezione.
Avvertenza : a volte le punture di zanzara o altre punture di insetti possono causare reazioni allergiche in alcune persone. Sfortunatamente, in alcuni casi estremi, questo può portare a shock anafilattico. In questo momento, è urgente andare da un medico.
Come prevenire le punture di zanzara
Prevenire è meglio che curare, come si suol dire. È proprio per questo motivo che è sempre meglio usare delle precauzioni per evitare tutti questi inconvenienti legati alle punture di zanzara.
Come proteggersi?
- Anche se d’estate non è facile, cerca di indossare abiti larghi ma abbastanza lunghi.
- Posizionare le zanzariere su tutte le finestre .
- Mantieni la temperatura interna fresca e asciutta, poiché le zanzare amano il calore e l’umidità.
- Puoi preparare uno spray naturale a base di oli essenziali per prevenire i morsi. La scelta è infinita: cospargete il vostro corpo con citronella, rosmarino, cedro o chiodi di garofano. Questo emana un odore molto fastidioso per le zanzare che si allontaneranno da te e non verranno a morderti. Questo stesso spray può essere applicato come fragranza nei tuoi soggiorni.