Se il bagno è spesso associato all’igiene e alla pulizia, a volte può emettere alcuni odori sgradevoli e sgradevoli. L’odore di liquame che si sprigiona dai tubi può quindi essere estremamente fastidioso, ma fortunatamente esistono metodi efficaci per eliminare questo inconveniente.
Scopriamo insieme come eliminare facilmente i cattivi odori del bagno e quali riflessi adottare per prevenirne la comparsa.
Qual è la causa degli odori degli scarichi del tuo bagno?

Riparazione scarico bagno – Fonte: spm
Sturare i tubi
Per correggere al meglio il problema dei cattivi odori, è necessario individuarne la causa.
L’emanazione di cattivi odori può provenire da tubi intasati. A volte la materia organica (capelli, sapone, ecc.) si accumula nei tubi della doccia, del lavabo o del lavello della cucina, creando un’ostruzione, rendendo difficile lo scarico delle acque reflue. Questo accumulo di rifiuti e sporco ostruisce le evacuazioni e rende difficile l’eliminazione degli odori. L’intasamento poi creato nel sifone è spesso la causa di questo sgradevole odore di liquame.
L’aumento dei cattivi odori può anche essere collegato a un sifone difettoso. Buchi, seccati, screpolati… se il sifone non è più funzionante, non svolge più una delle sue funzioni essenziali, che è quella di impedire l’insorgere di cattivi odori attraverso il suo orifizio di evacuazione, lo scarico. La sua forma curva permette di contenere un piccolo serbatoio di acqua sempre pulita che funge da vera barriera contro gli odori. È quindi indispensabile pulire i sifoni dei lavelli o i sifoni a pavimento delle docce.
Un’altra causa di questo intasamento delle tubazioni può essere legata ad un accumulo di tartaro e calcare contenuto nell’acqua. Il flusso dell’acqua diventa difficile e l’accumulo di sporco può verificarsi rapidamente.
Le tubazioni del bagno richiedono una manutenzione regolare per drenare le evacuazioni ed evitare così la fuoriuscita di odori maleodoranti.
Come sbarazzarsi dell’odore di fogna nel tuo bagno?
Esistono diverse ricette facili ed economiche per deodorare le tue pipe realizzate con prodotti naturali e non abrasivi.

Aceto bianco – Fonte: spm
L’aceto
Questa prima soluzione utilizza aceto bianco e bicarbonato di sodio. Un prodotto miracoloso per la manutenzione e la pulizia, il bicarbonato pulisce e pulisce i tubi. L’aceto agisce come disinfettante e la sua acidità elimina tutto lo sporco accumulato, sciogliendo così i tappi di grasso o altre sostanze che causano cattivi odori.
Per fare questo, avrai bisogno di 100 g di bicarbonato di sodio, 200 ml di aceto bianco e 500 ml di acqua calda. Portare a bollore l’acqua, quindi aggiungere l’aceto bianco e mescolare bene. Versare il bicarbonato di sodio nello scarico, quindi aggiungere la soluzione di aceto e acqua.
Non allarmarti se si verifica una reazione effervescente e viene rilasciata una schiuma bianca. La reazione chimica produce CO2 che permette, tramite la pressione del gas nei tubi, di disintasarsi efficacemente. Si consiglia inoltre di coprire lo scarico con un tappo per lasciare agire la soluzione durante la notte. Al mattino, lascia scorrere l’acqua calda per 5-10 minuti e saluta lo zoccolo!
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio può essere utilizzato anche con succo di limone e acqua bollente. Procedere come sopra, mescolando nello scarico 100 g di bicarbonato con mezzo bicchiere di succo di limone. Lascia per un’ora.
La reazione chimica causata dall’acido citrico sbloccherà efficacemente i tubi. Quindi aggiungere un litro di acqua bollente per sturare lo scarico.
Coca Cola
Per quanto strano possa sembrare, il bicarbonato di sodio mescolato con la Cola è una soluzione efficace per pulire i tubi. Aggiungere due cucchiai di bicarbonato di sodio al tubo di scarico e versare 500 ml. Lascia agire la soluzione per un’ora. Quindi versare un litro di acqua bollente.
L’acqua
Se l’acqua è evaporata attraverso il tubo di scarico, la situazione è un po’ più semplice. Lascia semplicemente scorrere l’acqua calda per 5-10 minuti per sbloccare e risolvere il problema.

Gasdotti – Fonte: spm
manutenzione del tubo di scarico
La regolare manutenzione del sifone e delle tubazioni è garanzia di funzionalità. Controlla regolarmente il tubo sotto il lavandino per assicurarti che non perda o sia rotto. In tal caso, dovrà essere sostituito con uno nuovo. Un idraulico può facilmente risolvere il problema.

Drain cleaner snake – Fonte: spm
Il serpente pulitore di scarico
Il serpente disintasante è uno strumento ideale per drenare i tubi del lavandino del bagno, in particolare per eliminare gli zoccoli creati dall’accumulo di capelli.
Disponibile in diverse lunghezze e spessori, la serpentina di scarico o drenaggio consente di pulire efficacemente le tubazioni intasate. Sottile e filiforme, il suo principale vantaggio è il suo semplice utilizzo per liberare l’intasamento formatosi e liberare il tubo evitando così l’uso di sgrassanti o altri sbloccanti chimici.
Dopo aver eliminato lo zoccolo con il serpente disintasante, puoi anche utilizzare una delle soluzioni di bicarbonato di sodio sopra per assicurarti che lo scarico sia completamente pulito.
La manutenzione regolare delle vostre tubazioni è quindi la chiave per evitare qualsiasi inconveniente legato ai cattivi odori. Disostruire i tubi mantiene puliti i sifoni ed evita così fetidi rialzi.