Copy

Vogliamo tutti che le nostre cucine e i nostri bagni abbiano un odore fresco e pulito. Non c’è niente di più inquietante di un’emanazione di cattivi odori nel lavandino o nel lavabo. Fortunatamente, con un bicchiere di questa soluzione, è possibile eliminarli ed evitare che l’odore ritorni.

Il caratteristico odore sgradevole di un lavello della cucina o del bagno è solitamente il risultato di un’ostruzione nello scarico. L’immediata pulizia delle tubazioni è quindi fondamentale per evitare che il problema si aggravi. E per questo, ti suggeriamo di  versare nello scarico un bicchiere di un liquido molto comune nelle case.

lavandino della cucina

Cosa dovresti versare nel lavandino per pulire uno scarico intasato?

Per fermare l’odore dal tuo lavandino, dovrai rimuovere tutti gli zoccoli che lo causano. Per questo, puoi semplicemente usare  aceto bianco o aceto di sidro di mele per rimuovere il blocco responsabile dell’emanazione sgradevole.

Inizia riempiendo un bicchiere da 200 ml di aceto, versandolo nello scarico e lasciandolo riposare per 30 minuti mentre rompe gli intasamenti nelle tubature. Trascorso questo tempo versare nello scarico dell’acqua bollente per sciacquare l’aceto e contemporaneamente pulire la pipa e  neutralizzare i cattivi odori.

aggiungere il lavandino dell'aceto

Quali possono essere le ragioni dei cattivi odori nel lavandino?

Diversi fattori possono essere responsabili dell’emanazione di cattivi odori nel lavello:

– Un accumulo di batteri nello scarico del lavandino

I batteri  possono crescere a seconda di ciò che butti nello scarico.  Assicurati di tenere conto della quantità di cibo che entra quotidianamente,  prodotti per lavare i piatti , capelli e altri elementi che si trovano nel lavandino ma anche nella vasca da bagno. Sono tutte cose che possono formare un intasamento responsabile del cattivo odore. Tuttavia, la sporcizia può accumularsi e avere un cattivo odore anche senza tappo.

– La proliferazione di muffe nello scarico del lavello

Un odore umido può emanare dal lavello della cucina o del bagno  se permetti alla muffa di crescere nelle tubature  o dietro le pareti. Questo può accadere se non si affronta immediatamente questo inconveniente.

Altri metodi per eliminare gli odori nel lavandino

Di solito è facile occuparsi da soli di un lavandino maleodorante, soprattutto quando lo scarico ha un accumulo minore. Questi  pochi consigli della nonna a base di prodotti naturali  possono aiutarti a risolvere il problema:

– Acqua calda e detersivo per piatti contro i cattivi odori del lavello

deviatore di scarico

Questa tecnica è efficace quando è presente un leggero odore. Per rimuoverlo,  far bollire una buona quantità di acqua  quindi aggiungere una quantità ragionevole di detersivo per i piatti. Mescola fino a ottenere un’acqua saponata abbastanza schiumosa, quindi lascia che la soluzione scorra nello scarico dopo averlo aperto.

– Il metodo bicarbonato e aceto contro i cattivi odori nel lavello

Se questo metodo di disostruzione è così comune è perché si è dimostrato efficace. L’azione complementare dell’aceto di bicarbonato, infatti,  è molto efficace nella pulizia di un lavandino che ha un cattivo odore.  Per fare questo, tutto ciò che devi fare è far bollire dell’acqua e versare un bicchiere di bicarbonato di sodio nel lavandino. Lasciare agire per 10 minuti quindi risciacquare lo scarico con acqua bollente. Per moltiplicare l’effetto desiderato, ripetere l’operazione questa volta con l’aceto al posto del bicarbonato o anche del  succo di  limone . Inoltre,  il bicarbonato di sodio può aiutarti contro qualsiasi altro tipo di profumo.

Diversi problemi di odore possono essere risolti se sei intelligente e sai come usare ingredienti naturali. È quindi utile tenerne conto prima di rivolgersi a un idraulico esperto.