Copy

La visiera è un componente chiave degli interni di un’auto. La sua funzione primaria è quella di proteggersi dal sole quando ce l’hai davanti, poiché in questi momenti ti impedisce di vedere attentamente la strada. Chi guida verso est o ovest, all’alba o al tramonto, sa che guidare senza questi flap è praticamente impossibile.

Tuttavia, la visiera avrebbe un’altra funzione utile come proteggerti dal sole. Scopri quale.

Visiera parasole di un'auto

Come utilizzare la visiera in modo originale e utile?

Ci sono visiere in tutte le auto. Tuttavia, in alcuni, questi flap sono piccoli e non servono molto a causa delle loro dimensioni ridotte, che possono anche mettere in difficoltà il guidatore sulla strada. Ma ci sono estensori che possono essere applicati per ingrandirli e usarli in sicurezza per il tuo comfort.

In ogni caso il portellone va installato sempre nello stesso posto, che si tratti di un’auto grande o piccola, è posizionato a soffitto, sopra il volante, in modo che sia sempre alla portata del guidatore.

La visiera si trova anche sul lato passeggero, in entrambi i casi è uno strumento che fa perno con un leggero movimento verso il basso. Pochi sanno però che può essere spostato anche sul lato destro per il sedile del passeggero e sul lato sinistro per il guidatore. Oltre a questi usi classici, l’aletta parasole può essere utilizzata anche per riporre il tablet o lo smartphone durante la guida.

Durante la guida non dovresti utilizzare nessun dispositivo come cellulare o tablet perché rischierai la vita in macchina, in questo caso basta metterli nell’aletta parasole per non distrarti, puoi rispondere alle chiamate o inviare messaggi in pochi secondi, senza staccare le mani dal volante grazie ai comandi vocali dello smartphone.

Quando sei in coda, ad esempio o al semaforo rosso, avrai un accesso più facile.

porta cellulare per auto

Altri elementi essenziali per l’auto stagionale:

Oltre alla stagione estiva e all’utilizzo dell’aletta parasole, nella stagione invernale è necessario dotarsi anche dell’attrezzatura indispensabile per affrontare il freddo, le piogge e le strade innevate. Questi includono in particolare:

  • Tergicristallo: accessorio importantissimo per garantire la vostra sicurezza e quella dei passeggeri. Si noti che è necessario sostituire i tergicristalli non appena la visibilità diminuisce durante gli episodi di pioggia o se ci sono tracce d’acqua sul parabrezza.
  • Catene da neve: questo equipaggiamento relativo ai pneumatici impedisce che scivolino e ripristina la trazione al tuo veicolo. In alcune regioni è obbligatorio avere queste catene durante l’inverno e questo è indicato da un cartello B26 sulle strade (necessità di attrezzature speciali).
  • Teli copriauto: questo accessorio è necessario per proteggere il tuo veicolo dal freddo. È disponibile in dimensioni standard o puoi farlo su misura. La chiave è coprire l’intera macchina.

Ricordati di utilizzare con saggezza questi accessori presenti nella tua auto e garantire così la tua sicurezza e quella degli altri.