Apprezzata da tutti, la baguette appena sfornata è una delizia per il palato! Ma ammettilo, è difficile mantenere il pane fresco la maggior parte del tempo. Una volta raffreddato, perde gradualmente la sua freschezza e con il passare dei giorni diventa stantio.
Con il passare del tempo il pane si indurisce e diventa secco. Quindi cosa si può fare per combattere questo spreco? Fortunatamente per te, c’è un trucco che ti salverà dal buttare via il tuo pane secco!
Come mangiare il pane raffermo?

Questo stratagemma del riciclo vi permetterà di consumare il vostro pane raffermo ed evitare gli sprechi. Hai comprato troppo pane e alla fine si è seccato? Non sai cosa farne? Scopri questa ricetta a base di pane, uova e latte. Niente paura, non serve essere uno chef a 5 stelle per farcela! Questa ricetta antispreco è molto semplice da realizzare. Cari lettori, ecco come riciclare il vostro pane raffermo.
Leggi anche: Non buttare il pane raffermo: ecco 3 modi geniali per riutilizzarlo
Cosa fare con il pane raffermo avanzato? Una ricetta salata facile e veloce senza forno!

Per realizzare questa ricetta avrete bisogno di:
- 120 g di pane raffermo;
- 2 uova ;
- 300 ml di latte;
- 30 gr di olio o 5 cucchiai;
- un cucchiaino di peperoncino;
- un cucchiaino di paprika;
- Pepe ;
- Sale ;
- ¼ mazzetto di prezzemolo;
- 45 g di feta.
Quindi, tutto ciò che devi fare è seguire questi passaggi:

- Inizia tagliando il pane a pezzetti in una ciotola;
- In un altro recipiente rompere le 2 uova e aggiungere l’olio;

- Mescolare le uova con l’olio e aggiungere il latte;
- Mescolare di nuovo;
- Aggiungere alla preparazione il peperoncino, la paprika, il pepe e il sale;
- Amalgamate il tutto e aggiungete il mazzetto di prezzemolo tritato finemente;
- Quindi aggiungere la feta nella ciotola e mescolare il tutto;
- Infine amalgamare il preparato con il pane raffermo;
- Fate in modo che il vostro composto diventi perfettamente omogeneo;
- Ungete con il burro la padella che servirà per la cottura;

- Versare tutto il preparato nella teglia e stenderlo uniformemente;
- Mettere un coperchio sulla padella e cuocere per 10 minuti a fuoco basso;
- Quando il fondo vi sembra sufficientemente cotto, girate la frittella per uniformare la cottura;
- Puoi aggiungere sopra la mozzarella tritata per un sapore extra;
- Tutto quello che devi fare è tagliarlo e servirti, buon appetito!
Questo trucco vi permetterà di realizzare una ricetta economica utilizzando il pane raffermo. Scommettiamo che ti viene già l’acquolina in bocca!
Come rendere fresco il pane raffermo?
Cosa c’è di meglio di una buona fetta di pane con burro o olio d’oliva per un piccolo spuntino? Ma quando prendi la tua fetta di pane, ti accorgi che è secca. Che frustrazione! Ma niente paura, è possibile trasformare il vostro pane di campagna diventato secco in pane fresco.
Trasforma il tuo pane vecchio, duro e secco in pane fresco
Dite addio alla fetta di pane raffermo grazie a questo trucchetto! Troverai una mollica di pane tenero come desideri! Quindi, per ritrovare il pane fresco, procedi nel seguente modo:
Leggi anche: Come fare il pane come appena uscito dal panificio? Bastano 4 ingredienti
- Passate il vostro pane sott’acqua per qualche secondo senza inzupparlo, l’obiettivo è inumidirlo leggermente;
- Poi mettetela in forno preriscaldato a 200°C per 7 minuti;
- Grazie al calore del forno, l’umidità del pane produrrà vapore e la mollica comincerà quindi a gonfiarsi;
- Risultato! Dopo qualche minuto di cottura, il pangrattato riacquisterà tutta la sua morbidezza e potrai assaporare con piacere il tuo pane!
Se vi piace un pane con una bella crosta , sarete serviti, perché il vostro pane avrà riacquistato tutta la sua croccantezza!
Grazie a questo trucco, puoi riciclare il tuo pane raffermo ed evitare gli sprechi alimentari. Puoi adottare anche altre ricette antispreco preparando crostini o pangrattato fatti in casa!
Leggi anche:Il trucco geniale per tagliare una torta senza usare il coltello: parti uguali e senza briciole