Copy

I manici di pentole e padelle hanno un foro all’estremità. Molto spesso, viene utilizzato per appendere questi utensili e quindi risparmiare spazio. Ma è davvero questa la ragione dietro l’esistenza di questo buco? Scopri perché le tue padelle hanno un foro nel manico.

Appendere le padelle dal foro nelle maniglie è un modo pratico per riporle e risparmiare spazio. Ma questo uso non spiega la vera ragione dietro l’esistenza di un foro nel manico di questo utensile.

Perché le padelle hanno un buco nel manico?

Fornello 3

L’utensile che accompagna sempre i nostri fornelli durante la cottura  è il cucchiaio di legnoServe infatti per amalgamare la nostra preparazione ed evitare che si bruci o si attacchi al fondo della padella. Ma spesso non si sa dove mettere il cucchiaio di legno per evitare che si sporchi o sporchi il piano di lavoro o addirittura il coperchio della padella. La risposta è abbastanza semplice. Basta inserirlo nel foro del manico della padella. Nota che quanto detto sul foro del manico della padella si riferisce anche al foro sul manico delle pentole.

Suggerimento: l’uso di un cucchiaio di legno non è arbitrario. Questo ti permette di proteggere il rivestimento delle tue padelle, ma anche le tue pentole dai graffi. Sono da evitare utensili in metallo come coltello, cucchiaio o forchetta. Se vuoi evitare graffi e far durare a lungo la tua padella in acciaio inox, alluminio, ghisa naturale o ceramica, scegli utensili in legno, plastica o silicone.

Inserite il cucchiaio di legno nel foro del manico della casseruola

Qual è lo scopo del buco che si trova in altri utensili?

Le padelle o le casseruole non sono le uniche ad avere il buco, ce l’hanno anche altri utensili, per ragioni che non necessariamente conosciamo bene.

  • Il buco nel cucchiaio per spaghetti

Questo foro non serve solo per scolare la pasta, ma serve principalmente per    misurare la quantità di pasta dopo la cottura.  Per scoprire quanto è necessario per una persona, basta riempire il cucchiaio.

  • Il buco nel tagliere

Alcuni modelli di tagliere hanno un foro rettangolare con, a volte, estremità arrotondate. Questo foro non serve solo per appendere il tuo utensile, ma ha un uso ancora più interessante e pratico. È infatti progettato per aiutarti a versare ciò che hai tagliato sulla tua tavola in un contenitore, una padella o una casseruola. Immaginiamo di aver tagliato i peperoni a cubetti, e di volerli versare in una ciotola, se spingi i peperoni di lato con l’aiuto di un coltello rischi di non puntare correttamente e di metterne un po’ ovunque.Il modo migliore per farlo è posizionare il foro nel tagliere sopra il contenitore e far scorrere i peperoni tritati attraverso il foro. Atterreranno direttamente nella ciotola, senza arrivare dappertutto. Detto questo, il foro del tagliere funge da imbuto che permette il passaggio delle verdure tagliate in modo che cadano esattamente nel contenitore o utensile prescelto, senza fuoriuscire.

Gli utensili non sono progettati arbitrariamente. Ogni dettaglio serve a uno scopo. Questo è in particolare il caso del foro che si trova nel manico della pentola o della padella. Conoscere il suo effettivo utilizzo ti renderà più facile preparare i tuoi pasti.