Il ritorno delle giornate di sole rimette in forma il nostro morale. La maggior parte delle persone è già eccitata all’idea di trascorrere le giornate crogiolandosi al sole in riva al mare. …Solo che l’escursione in spiaggia non ha solo vantaggi. Molte persone percepiscono anche il grave inconveniente della sabbia che si attacca alla pelle e penetra insidiosamente in tutte le cose. Nonostante le precauzioni che prendi, una volta a casa, questi piccoli granelli di sabbia non ti lasceranno andare. Non c’è più bisogno di infastidirti, abbiamo una soluzione insolita, ma comunque molto efficace per sbarazzarti rapidamente di questo fastidioso problema.
Lo sapevi che il borotalco (o talco) bianco non serve solo a proteggere la pelle delicata dei tuoi piccoli? Certo, generalmente viene nascosto in un angolo del fasciatoio, perché è fondamentale per l’igiene personale del bambino: previene le irritazioni da pannolino e rende la pelle molto morbida. Ma, contro ogni previsione, può essere utilizzato in molti modi a casa. E tra i suoi usi insospettati, questa famosa polvere sarà l’arma ideale di cui avrai bisogno per eliminare tutti quei granelli di sabbia che si attaccano al tuo corpo. Niente più prurito e irritazione!
Porta sempre con te il borotalco in spiaggia

Trascorrere la giornata in spiaggia, prendere il sole e nuotare nell’acqua salata è un vero momento di grazia. È anche una delle migliori gite in famiglia durante l’estate. Il problema si pone a fine giornata, quando si esce dai locali. Sussulti quando vedi tutta questa sabbia accumulata sui tuoi piedi e su quelli dei tuoi figli. Anche scuotendoli energicamente, i granelli di sabbia sono davvero ostinati e si attaccano alle dita dei piedi. Difficile rimuoverli, ma nemmeno impossibile. D’ora in poi, ogni volta che andrai al mare, infila sempre nella borsa un biberon di borotalco. Quest’ultimo ha la capacità di assorbire l’umidità in eccesso sulla pelle, il che faciliterà notevolmente la pulizia della sabbia.
Come applicare questo trucco? Alla fine della giornata, usa il talco per rimuovere la sabbia bagnata in eccesso dai tuoi piedi. Spolverare generosamente quest’area con la consistenza polverosa e picchiettare delicatamente. Quindi rimuovi il resto del talco con una salvietta o semplicemente risciacqua i piedi prima di asciugarli e di indossare le scarpe.
La sua particolarità? Il talco aiuta ad assorbire l’acqua salata e l’umidità rimasta sul tuo corpo. Asciugando la sabbia, sarà molto più facile rimuovere i granelli di sabbia ostinati. Come bonus, ti consente di idratare la pelle secca allo stesso tempo. Grazie al borotalco sentirai subito sulla pelle un piacevolissimo velo di morbidezza e fragranza.
Altri segreti da applicare per evitare di essere invasi dalla sabbia in spiaggia

Indossa accessori in rete
La sabbia filtra ovunque, anche nei tuoi effetti personali. Per evitare questo tipo di problema, indossa invece accessori in rete. Invece di portare una borsa sportiva o una borsa tradizionale, scommetti su una borsa a rete per consentire alla sabbia di fuoriuscire attraverso le aperture.
Siediti su una sedia invece di un asciugamano
Come sapete, il telo da bagno è un vero nido per i granelli di sabbia. A volte perdiamo molto tempo per pulirlo. Quindi cambia le tue abitudini: invece di sdraiarti su un asciugamano, preferisci una sdraio che si risciacqua velocemente. Usa l’asciugamano solo per asciugarti o riscaldarti nel tardo pomeriggio!
Indossa i sandali in spiaggia
Siamo d’accordo, quando la sabbia è fine e calda, la sensazione ai piedi è molto sgradevole. Iniziamo a correre così tanto che il dolore è davvero evidente. Siamo quindi molto felici di indossare scarpe piuttosto spesse che ci evitano questo imbarazzo e questo disagio. Sfortunatamente, finiscono sempre per accumulare molta sabbia. Tuttavia, il modello più adatto per la spiaggia sono le famose paia di infradito. Non evitano del tutto il calore dei piedi, è vero, ma questi sandali di gomma sono famosi per evitare che la sabbia si incastri tra le dita. Quando si cammina, la sabbia non si attacca e scivola molto più facilmente.
Risciacquare quanta più sabbia possibile
Non c’è bisogno di andare avanti e indietro al mare per sciacquarsi i piedi, perché il metodo è inutile. Avrai subito della sabbia che si attaccherà di più a causa dell’umidità. Prima di uscire e salire in macchina, invece, ad esempio, utilizzate la doccia in spiaggia per sciacquarvi i piedi. Fallo con attenzione per eliminare tutta la sabbia e asciuga bene i piedi con un asciugamano pulito.
Metti uno zerbino all’ingresso di casa tua
Infine, una volta arrivati a casa, non entrate direttamente. Utilizzare prima lo zerbino per rimuovere lo sporco dai piedi e rimuovere la sabbia in eccesso.