Il Wi-Fi è una tecnologia essenziale al giorno d’oggi. A differenza di una connessione cablata, questo tipo di rete può causare alcuni inconvenienti. Può infatti essere lento e non raggiungere tutti gli ambienti della casa. In questo articolo, ti diamo 4 consigli per rimediare a questi problemi e migliorare la portata del segnale.
Come regola generale, basta un solo box per distribuire il Wi-Fi all’interno di un piccolo appartamento o di un piccolo ufficio. Tuttavia, la connessione potrebbe mancare di stabilità in una casa più grande con più piani e pareti più spesse. Questa diminuzione può derivare anche dalle onde elettromagnetiche emesse da alcuni dispositivi o essere la conseguenza di apparecchiature difettose. Tuttavia, ci sono suggerimenti per ottimizzare la connessione Wi-Fi.
Come diffondere il Wi-Fi in tutti gli ambienti della casa?
Ci sono una moltitudine di soluzioni per navigare in Internet in tutta tranquillità e senza tagli all’interno della tua casa. Questi sono facili da configurare e di solito richiedono poco costo.
1. Testare la velocità della connessione Wi-Fi

Prima di iniziare qualsiasi manipolazione, è consigliabile testare la velocità di Internet all’interno della casa. Per fare ciò, vai sul sito Speedtest di Ookla, che è uno dei più popolari, quindi fai clic su VAI! Questo strumento fornisce informazioni dettagliate sulla velocità effettiva dei dati di connessione per i download e le importazioni, nonché la latenza del ping , che è il tempo di risposta della connessione. Se dopo aver valutato la tua connessione i risultati si rivelano scarsi, valuta la possibilità di cambiare l’offerta per beneficiare ad esempio della fibra o prova a rimediare con i seguenti consigli.
2. Trova un posto strategico per il Wi-Fi box

Se la rete è lenta o non attraversa una stanza, è possibile modificare la posizione della propria internet box. Essendo spesso posizionato nei posti sbagliati, non può trasmettere correttamente le onde Wi-Fi all’interno della casa. Quindi posiziona il modem in un luogo libero, in alto e al centro della tua casa. Si consiglia inoltre di tenere il dispositivo lontano da alcune apparecchiature che emettono onde o frequenze identiche (baby monitor, telefoni cordless o microonde, ecc.).
3. Installare un ripetitore o un router per il Wi-Fi

Se la portata del Wi-Fi rimane limitata, tuttavia, dovrai investire in un dispositivo di inoltro. Può trattarsi di un ripetitore o di un router che deve essere allontanato dalla scatola senza perdere velocità. Il principio di funzionamento di questo dispositivo è semplice: preleva la rete e poi la trasmette in prossimità della sua area di installazione. È possibile ottenere un tale dispositivo da rivenditori di hardware . Un’altra alternativa recente è quella di creare una rete a maglie sotto forma di satelliti posizionati in angoli strategici della casa. A differenza del ripetitore che cattura la rete, questa soluzione permette di collegarsi direttamente al router principale tramite Ethernet.
4. Utilizzare la rete elettrica del PLC per estendere la rete Wi-Fi

Esiste un’altra soluzione che permette di accedere a internet da qualsiasi stanza della casa. Ciò può essere particolarmente efficace poiché instrada la connessione Internet tramite la rete elettrica. Conosciuto come kit Powerline, questo sistema è composto da due adattatori collegati a prese di corrente. Quest’ultimo creerà così un collegamento tra il modem o il box e i vari dispositivi collegati in casa come i computer, le stampanti di rete, il decoder TV. Quest’ultimo sarà quindi collegato al PLC tramite un cavo Ethernet (RJ45). Si noti che questa installazione è molto semplice e non richiede alcuna configurazione preliminare. Collegando semplicemente i vari componenti, si stabilisce rapidamente il collegamento con la scatola.
Come avrai capito, queste poche soluzioni permettono di estendere facilmente la portata della connessione Wi-Fi all’interno della casa. Se la tua attrezzatura è vecchia, non esitare a sostituirla per beneficiare della tecnologia Wi-Fi più recente e veloce.