Il tuo lavandino tende a intasarsi regolarmente, soprattutto a causa del grasso e dei residui di cibo che possono depositarsi lì. Tuttavia, esiste un metodo efficace per evitare che i tubi si blocchino o addirittura si sblocchino prima di utilizzare uno stantuffo o un serpente o di dover chiamare un idraulico esperto.
Uno scarico intasato può essere un vero inconveniente, soprattutto quando è ricorrente. Antigienico e nauseante, può anche essere costoso da riparare. Scopri il trucco che ti semplificherà la vita quotidiana e ti salverà da un lavandino intasato.
Come prevenire l’ostruzione dei tubi con una manutenzione regolare?

I cattivi odori e tutti gli altri inconvenienti causati dal ristagno di acqua nel lavandino possono lasciare perplessi e indifesi. Ecco come puoi evitarlo molto facilmente senza ricorrere a sostanze chimiche dannose , con un semplice trucco.
Bicarbonato di sodio per prevenire l’intasamento dei tubi
Il bicarbonato di sodio è un prodotto di base per la casa che può fare miracoli nella tua casa di tutti i giorni. Avendo una composizione naturale, non solo dissolverà i depositi di cibo e grasso nei tubi, ma tratterà anche i batteri e gli odori che possono depositarsi lì.
Per evitare questo possibile inconveniente, riempi un secchio di acqua calda e aggiungi un cucchiaio di detersivo e una tazza di bicarbonato. Amalgamare il tutto e riservare. Versare un po’ di detersivo per piatti negli scarichi e lasciare agire per qualche minuto prima di versare la soluzione precedentemente preparata.
Regolarmente, al più tardi una volta al mese, sciacquare le pipe con questa soluzione. Questo aiuterà nella manutenzione dei tuoi scarichi e preverrà possibili ostruzioni nei tuoi tubi.
Altri suggerimenti per disintasare gli scarichi
Grasso, residui di cibo… Molti fattori contribuiscono a intasare lo scarico del lavello della tua cucina. Alcuni prodotti naturali saranno i tuoi alleati per superare questo inconveniente quotidiano.
L’aceto combinato con il bicarbonato di sodio aiuta anche a prevenire eventuali ostruzioni negli scarichi. Tutto quello che devi fare è versare mezza tazza di bicarbonato di sodio nello scarico, seguita da mezza tazza di aceto. Quindi lascia riposare per circa un’ora. Infine, versate una pentola di acqua bollente nello scarico fino a quando l’acqua non sarà limpida.
Sale, borace e aceto: una combinazione efficace nella prevenzione dell’ostruzione dei tubi
Prendi ¼ tazza di sale, ¼ tazza di borace e ½ tazza di aceto bianco. Versare tutto nello scarico con una pentola di acqua bollente. Lascia agire per un’ora e infine risciacqua il lavandino facendo scorrere acqua calda. Tutti i residui dovrebbero scomparire e il tuo lavandino tornerà come nuovo.
Consigli per la manutenzione delle vostre pipe?

Metti un filtro di scarico per proteggere i tubi
L’accumulo di avanzi di cibo e qualsiasi altro residuo gettato nel lavandino sono responsabili di odori sgradevoli e di ristagni d’acqua nel lavandino. C’è un modo per evitarlo procurandoti un colino di scarico che inserisci nel lavandino. Questo oggetto raccoglierà i rifiuti alimentari come gusci d’uovo, riso, pasta o fondi di caffè che la maggior parte di noi utilizza quotidianamente. Da notare che questo colino può essere utilizzato anche in altri tubi della casa come la doccia, la vasca da bagno e il lavandino, evitando così il deposito di capelli e residui di sapone.

Smaltire olio e grasso nella spazzatura, non negli scarichi
Evita di smaltire grasso e olio nel lavello perché col tempo ostruisce i tubi aderendo ai sifoni, provocando un intasamento e attirando parassiti indesiderati nella tua cucina. Invece, una volta che l’olio o il grasso si è raffreddato, mettilo in un contenitore usa e getta e gettalo nella spazzatura.
Seguendo questi consigli, eviterai il blocco dei tubi e quindi chiamerai spesso un idraulico.