Hai appena sfornato una torta di mele e stai per buttare via tutte le bucce? Lascia perdere l’idea! Sappi che è del tutto possibile riciclarli inventando ricette gustose e aromatizzate. Segui la guida per usarli in modo creativo in cucina.
Sei più il tipo da sgranocchiare le mele con i denti o preferisci sbucciarle prima di assaggiarle? Se fai parte della seconda categoria di consumatori, significa che spesso le tue mele sono erroneamente destinate alla spazzatura. Tuttavia, le bucce di mela hanno molti vantaggi. Non sono solo succose e deliziose, ma sono ricche di nutrienti essenziali per il corpo, a patto ovviamente di sceglierle biologiche.
La buccia delle mele, quali sono i benefici?

Probabilmente lo sai: la mela è un frutto amico della nostra salute. Ciò è in parte dovuto alla sua buccia, che contiene grandi quantità di quercetina, una molecola nota per il suo potere antiossidante. Quindi, se scegli di consumarlo con la buccia, sfrutterai appieno le sue proprietà antinfiammatorie e digestive. Preferisci quindi le buone mele biologiche ed evita le varietà da agricoltura industriale.
Leggi anche:Se usi la lavastoviglie in questo momento della giornata, risparmierai molto sulla bolletta
Come usare le bucce di mela in cucina?
Ora che conosci i numerosi benefici delle bucce di mela, probabilmente ti starai chiedendo se possono essere utilizzate in cucina. La risposta è si. Ecco un semplice trucco per dare loro una nuova vita.
Il Metodo delle Patatine Al Forno

Vuoi conservare le bucce di mela per le tue prossime ricette di cucina? La prima cosa da fare è disidratarli in forno. Ecco come farlo in pochi semplici passaggi:
- Preriscaldate il forno a una temperatura non superiore a 150°C.
- Lavate bene le mele prima di sbucciarle. Assicurati di fare bucce grandi.
- Metti la carta da forno su una teglia per sistemare le bucce. Separateli in modo che la cottura sia uniforme.
- Ti piace la cannella? Puoi cospargere questa spezia sulle bucce per altre patatine gourmet!
- Cuocere per 20 minuti mantenendo la stessa temperatura. Fare attenzione a non accelerare i tempi di cottura o scegliere una temperatura più alta. Altrimenti, potrebbero perdere tutte le loro vitamine.
- Non esitate a rimettere le bucce nel forno dopo una decina di minuti di cottura.
- Trascorso il tempo, lasciar raffreddare le bucce e conservarle in un barattolo di vetro sterilizzato. Ideale per uno spuntino senza sensi di colpa!
Ora sai come ottenere le bucce di mela essiccate al forno . Puoi conservarli in un luogo fresco, asciutto e buio. Queste patatine si sposano bene con piatti da dessert (macedonie di frutta, torte, ecc.) e insalate. E perché non usarli come elemento decorativo sui tuoi piatti!
Cosa fare con le bucce di mela? Altri consigli
Come avrete capito, le bucce di mela sono ideali per preparare tante ricette facili e salutari. Essiccati o macinati, saranno usati come spezie per piatti da dessert e bevande calde o fredde. Ecco alcune idee facili da fare:
Un infuso di bucce di mela

Volete preparare una deliziosa tisana? Non c’è niente come un tè alla buccia di mela per fare il pieno di vitamine.
- Per prima cosa, sciacquare accuratamente le bucce con acqua calda.
- Quindi lessateli in una pentola d’acqua per una ventina di minuti.
- A questo punto è possibile aggiungere la verbena se vi piace il suo aroma. In alternativa, opta per una stecca di cannella se preferisci il suo gusto.
- Mettere in infusione tutto e filtrare!
- Non ti resta che bere la tua tisana ancora calda! Benessere assicurato!
Una composta di bucce di mela
Cerchi un altro ottimo modo per riutilizzare le bucce di mela? E se preparassi una composta deliziosa e nutriente? Ecco cosa ti serve:
- In una casseruola versate tutti gli ingredienti e fate sobbollire a fuoco basso per 20 minuti.
- Quindi passare la preparazione attraverso un frullatore e poi attraverso un setaccio. Questo ti permetterà di rimuovere le bucce rimanenti.
Buona degustazione!
Aceto di mele

Fare l’aceto di mele può sembrare complicato a prima vista. Ma esiste un modo molto semplice ed economico per ottenere un prodotto di qualità e gustoso. Tutto ciò di cui hai bisogno è un po’ di tempo, pazienza e qualche buccia di mela biologica. Ecco gli ingredienti necessari:
Leggi anche: Piega le tue lenzuola in un minuto con una tecnica semplice: senza ferro, risparmi tempo
- Le bucce e i torsoli di 5 mele di media grandezza;
- 1 cucchiaio di zucchero di cocco
- Per iniziare, lava un vasetto da 750 ml in acqua calda e poi sterilizzalo.
- Riempire il contenitore per 3/4 con bucce e torsoli di mela.
- Aggiungere acqua in modo da coprire i suddetti elementi senza saturare la pentola.
- Se i pezzi galleggiano, non esitare a tenerli sott’acqua con un sacchetto di plastica chiuso pieno d’acqua.
- Tutto quello che devi fare è coprire il barattolo con un sottile panno di mussola o uno strofinaccio per far circolare l’aria.
- Lascia riposare per 3 settimane su un vassoio in un luogo caldo e buio e il gioco è fatto!
Una volta completato il processo di fermentazione, il liquido diventerà più scuro. Tutto quello che devi fare è filtrare la miscela, rimettere il liquido nel barattolo e lasciarlo fermentare ulteriormente (tra le 4 e le 6 settimane). Quindi mettilo in frigo. Il gusto è garantito.
Ora sai come riciclare le bucce di mela in cucina. Non esitate a testare questi suggerimenti e trucchi a casa per realizzare gustose ricette.
Leggi anche:Il modo più efficiente per scaldare la casa senza usare il termosifone: costa solo un euro