Se desideri avere orchidee sempre sane e rigogliose, non devi far altro che seguire i consigli che ti diamo in questo articolo.
Scegli una posizione ottimale per orchidee lussureggianti
Le orchidee sono piante molto comuni e la loro manutenzione è davvero semplice, motivo per cui molte persone ne hanno almeno una in appartamento. Crescono bene all’interno e preferiscono stare lontano dalla luce solare diretta.
Non esiste una collocazione ideale specifica per le orchidee all’interno della casa, ma è importante tenerle lontane da fonti di calore, soprattutto termosifoni, e posizionarle in un luogo con sufficiente luce. Vicino alle finestre, ad esempio, può essere un buon posto per farle crescere, a condizione che la luce solare diretta non penetri all’interno.
La temperatura ideale per mantenere le orchidee in perfetta salute è compresa tra i 18 e i 22 gradi centigradi, che in genere è la temperatura abituale all’interno delle nostre case. Durante i mesi caldi, è importante scegliere un luogo più fresco, assicurandosi che la pianta riceva comunque abbastanza luce.
Per evitare la luce diretta del sole, si consiglia di posizionare l’orchidea in un angolo della casa esposto a sud-ovest o sud-est.
Consigli per orchidee sempre rigogliose e sane
Il calore eccessivo può portare all’essiccazione irreversibile delle radici. È quindi fondamentale tenere le orchidee lontane da fonti di calore intenso, come i raggi del sole o i termosifoni all’interno della casa.
Le orchidee sono fiori bellissimi, ma per ottenere fioriture impeccabili è importante seguire alcuni consigli. Non sono adatte ad un ambiente esterno e sono considerate perfette piante d’appartamento. Come accennato in precedenza, non amano le temperature troppo fredde e iniziano a soffrire sotto i 15 gradi Celsius.
Lo stesso vale per le alte temperature. La temperatura delle nostre case, se opportunamente climatizzate, è quindi ideale per il mantenimento ottimale delle orchidee.
Le orchidee fioriscono quando le temperature aumentano, di solito in primavera. Per favorire una fioritura rigogliosa, è importante assicurarsi che la pianta abbia sufficiente umidità. Tuttavia, non tollera l’acqua stagnante, quindi il substrato dovrebbe drenare bene ed essere costituito da corteccia di pino.
Durante i mesi freddi, le orchidee non hanno bisogno di molta acqua. È sufficiente annaffiare ogni 7-10 giorni. D’altra parte, durante i mesi caldi, dovrebbero essere annaffiate con maggiore frequenza. Inoltre, l’irrigazione delle orchidee è diversa dalle altre piante. Si consiglia di immergere il barattolo nel lavandino e lasciare in ammollo la corteccia di pino in acqua per alcuni minuti per un efficace assorbimento.
Altri consigli per una fioritura eccellente
Per garantire un’ottima e rigogliosa fioritura, si consiglia di concimare regolarmente la propria orchidea con elementi nutritivi specifici come potassio, fosforo e azoto. Un concime liquido può dare buoni risultati, soprattutto in primavera.
Se hai tempo libero e talento per il giardinaggio, puoi anche provare a posizionare la tua orchidea in luoghi diversi della casa, purché non sia mai esposta alla luce diretta del sole. Questa variazione di temperatura durante il giorno può rafforzare la pianta e darle più vigore.
Seguendo questi semplici consigli, puoi goderti orchidee belle, rigogliose e sane per molti mesi.