Al giorno d’oggi, è davvero difficile vivere senza una lavatrice. È uno degli elettrodomestici più indispensabili. Soprattutto perché laviamo i nostri vestiti e il bucato ogni giorno. Pratico, veloce ed efficiente, questo dispositivo di lavaggio è un insospettabile risparmio di tempo ed energia. Il problema è che spesso tendiamo a trascurare la nostra lavatrice. Tuttavia, come per tutti gli elettrodomestici della casa, è fondamentale mantenerlo regolarmente. Perché, nel tempo, può danneggiarsi e non essere più così funzionale. Senza contare che i continui cicli di lavaggio ed il continuo passaggio dell’acqua porteranno alla formazione di macchie di calcare o di muffa. Tutti i tipi di batteri che rischiano di impregnare i nostri vestiti!
Ti assicuriamo che pulire la lavatrice non è il compito più semplice. Difficile infatti decalcificare il dispositivo ed eliminare alcuni cattivi odori che si attaccano alla nostra biancheria. Difficile, ma non impossibile!
Lo sapevi, ad esempio, che con un semplice asciugamano puoi lavare i tuoi maglioni di lana, profumare il tuo bucato, eliminare gli odori sgradevoli e decalcificare la tua lavatrice? Ecco un consiglio per tutti i terreni che può solo semplificarti le cose!
Scopri velocemente questo metodo con l’asciugamano che può risolvere questi 4 comuni problemi in lavatrice!

Profuma il bucato – Fonte: spm
Per profumare il bucato
La prima cosa che puoi fare con l’asciugamano è profumare il bucato! È un vecchio trucco tramandato di generazione in generazione che prevede l’utilizzo di un ingrediente naturale per il bucato diventato molto popolare: il sapone di Marsiglia.
La sua fragranza è così morbida e delicata che non puoi farne a meno! È anche estremamente efficace in quanto sgrassa anche i compiti più difficili. Per utilizzare questo metodo, tutto ciò che devi fare è inumidire un asciugamano pulito con acqua tiepida e strofinare il bastoncino di sapone di Marsiglia su entrambi i lati. Quindi metti l’asciugamano in lavatrice. Dopo il ciclo di lavaggio, scoprirai che i vestiti sono puliti, delicati e hanno un ottimo profumo!
Per decalcificare la lavatrice
Può sembrare strano, ma l’asciugamano può anche aiutare a decalcificare la lavatrice! Tuttavia, il tubo aspira spesso acqua e quindi non si ottiene un risultato ottimale. Per risolvere questo problema potete quindi preparare una miscela con 150 g di acido citrico (potente disincrostante) disciolti in 1 litro di acqua. Mescolare bene e immergere l’asciugamano in questa soluzione. Quindi, senza stringere, mettilo in lavatrice. Avvia il lavaggio a vuoto e assicurati che funzioni in modo efficiente!

Lavatrice anticalcare – Fonte: spm
Per eliminare i cattivi odori
A causa del calcare, dell’umidità e della muffa, i cattivi odori si accumulano nella lavatrice e possono essere trasmessi ai vestiti. Anche in questo caso, il metodo dell’asciugamano può essere efficiente!
L’ingrediente più indicato per neutralizzare i cattivi odori non è altro che l’aceto bianco, anticalcare e antimuffa naturale. Sarà necessario preparare una soluzione di parti uguali di acqua e aceto, quindi immergere l’asciugamano nel composto e metterlo in lavatrice. Eseguire un lavaggio sottovuoto ad alta temperatura. Niente più cattivi odori!

Lana – Fonte: spm
Per asciugare maglioni di lana
L’ultimo consiglio sull’uso dell’asciugamano è quello di asciugare in modo ottimale tutti i maglioni di lana.
Come tutti sappiamo, lavare i maglioni o qualsiasi altro capo di lana è molto delicato, tendono a restringersi se non lavati secondo le istruzioni dell’etichetta di lavaggio.
Puoi però risolvere il problema dedicando prima un lavaggio solo ai maglioni di lana, e poi eseguendo il programma delicati a temperature non troppo elevate.
Al termine del lavaggio senza centrifugare, avvolgere le maglie in uno o più asciugamani, esercitando una leggerissima pressione.
Questo assorbirà l’acqua in eccesso e accelererà l’asciugatura!